Provincia di Frosinone – Arpino si candida a modello di “Borgo nel Futuro”. Il progetto sarà presentato in estate

- Pubblicità -

Arpino, città candidata a Capitale Italiana della Cultura 2021, pone le basi per il Borgo del Futuro. Il progetto nasce dalla consapevolezza della necessità dei piccoli borghi di recuperare margini di competitività, evitare/ridurre l’esodo dei cittadini residenti verso i grandi nuclei urbani, contrastare il rischio di frammentazione e marginalizzazione.

Le piccole città che si salveranno, saranno quelle che, per tempo, sapranno programmare e progettare il loro futuro limitando l’esodo o, addirittura, diventando attrattive, per nuove famiglie.

Sono questi i princìpi alla base del progetto di Arpino “Borgo nel futuro”, affidato all’architetto Luca Calselli, con Dario Biello e il gruppo di lavoro legato a Ri-Gymnasium, accolto, con favore, dall’amministrazione Provinciale di Frosinone; il progetto Arpino Borgo Futuro sarà presentato, al pubblico e alla stampa, entro l’estate.

«L’auspicio – afferma il Sindaco Renato Rea – è che il lavoro di questi mesi, tradottosi in una proposta di ampio respiro, trovi nella Regione Lazio la consueta attenzione, consentendoci di muovere il primo passo verso un sistema di sviluppo integrato di un comprensorio vasto di cui Arpino si è fatta promotrice».

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -