Era il 19 marzo del 1976 quando il compianto Michele Giordano diede il via alle trasmissioni di Radio Cassino, per chi ebbe la fortuna di vivere quei momenti irripetibili, fu una grande emozione. Dopo 40 anni “suonati”, l’emozione è ancora forte ed è molto difficile da raccontare, come ci ha riferito, infatti, Enzo Pagano, dal 1988 Editore di RadioCassinoStereo, : “certe emozioni non puoi raccontarle ed è difficile spiegarle, per comprenderle davvero devi solo avere la fortuna di viverle” . A distanza di 40 anni RadioCassinoStereo “suona ancora forte” si conferma, infatti, la prima Radio in provincia di Frosinone sia in termini di ascolti che di gradimento, ogni giorno oltre 100.000 persone delle province di Frosinone, Latina, Caserta, Isernia e Roma Sud seguono costantemente la programmazione ricca e ben diversificata curata dal Direttore Artistico Marco Pagano e dallo Station Manager Alfredo Porcaro di Roma, un record assoluto raggiunto grazie all’amore, alla passione, alla costanza e alla competenza di uomini e donne che in 40 anni si sono succeduti ai microfoni di RadioCassinoStereo.
Questa mattina a partire dalle 9 e fino alle 13 molti di questi uomini e donne che hanno contribuito a trasformare un sogno in realtà, sono stati ospiti di Enzo Pagano che ha condotto un programma in diretta dal titolo “40 Anni di Voci, Storie, Emozioni”. I radioascoltatori di Cassino (e non solo) hanno potuto emozionarsi riascoltando le voci di chi negli anni 70 è stato un vero “pioniere” di programmi radiofonici. Da Floriana Filoni a Carmine Pontone, da Nando Avolio a Gino Milone, da Antonio Tescione al “mitico” Maurizio Simonelli, da Erasmo Di Vito a Beniamino Papa (attuale Direttore Responsabile), tutti loro e molti altri hanno raccontato e rivissuto storie, aneddoti e retroscena. Anche questo programma radiofonico di oggi è stato un “momento storico” da ricordare perché mettere insieme tutti non è stato facile e alcuni purtroppo non sono più tra noi come ad esempio il fondatore Michele Giordano, Vincenzo Tomassi, Virgilio La Mola, Mario Miranda, Franco Campanile, Giovanni Trupiano e l’Avv. Enzo Avino, “anche a loro va riconosciuto il merito di essere stati determinanti nel far nascere e tenere in vita un sogno che oggi è una grande realtà imprenditoriale della nostra provincia nel settore dei Media”, è quanto ha dichiarato l’Editore Enzo Pagano visibilmente emozionato nel ricordare chi non c’è più e nel rivedere in studio chi dopo tanti anni porta ancora nel cuore ricordi intatti e indelebili.
Ovviamente oggi ci sono stati altri uomini e donne che hanno ereditato lo stesso amore e la stessa passione per la Radio e che ogni giorno trasmettono emozioni e gioia di vivere. Enzo Pagano ha voluto ringraziare anche loro: Maria Cristina Tubaro, Tommaso Di Vito, Stefania Negro, Max Marzilli, Mario Loreti, Patrizia Falanga (moglie di Enzo Pagano), Elena Sinagoga, Anna Maria Meorosi, Iuri Di Principe, Simone Pagano, Carmine Melchiorre, Alessandro Fizzotti, Silvia Poletti, Francesca Cavallo, Lucia Campoli, Marcello Secondino, Claudio Fabbozzi e l’inossidabile Maurizio Simonelli che dopo 40 anni è ancora nella stessa Radio con la stessa voglia e con la stessa passione, un Record nel Record.
Ora, forse, si comprende meglio il claim di RadioCassinoStereo, ovvero:
VIVI, ASCOLTA, SORRIDI.