Provincia di Frosinone – Cinghiali, continuano le scorribande nei centri urbani. Le proposte ANUU

- Pubblicità -

Continuano le scorribande urbane di famiglie di cinghiali, spesso causa di incidente stradali ma anche dannosi per le colture del territorio.

L’ultimo avvistamento ieri, a Frosinone, nella pare alta del capoluogo, nella zona di via del Poggio; gli altri avvistamenti, in diversi occasioni, si sono verificati anche nella parte basse della città, zona di via Marittima.

Sull’argomento, si inserisce Renato Antonucci, delegato regionale Lazio ANUU (Associazione Migratoristi Italiani).

“E’ da molti anni – scrive – che vado sostenendo che la presenza di oltre 2 milioni di cinghiali su tutto il territorio nazionale non sono un problema ma una grande risorsa; sempre se impariamo urgentemente a gestirlo, e questo per evitare altri morti (quasi 100 nel 2020 e oltre 2000 feriti)”.

Le proposte
“La mia proposta da cittadino-cacciatore con oltre 50 anni di esperienza è quella di attivare dei piani di abbattimento per riportarli al numero compatibile rapporto territorio-selvaggina, secondo indicazioni ISPRA e sotto la direzione funzionari ADA e Guardiacaccia provinciali.
La carne ricavata può essere donata per il 50% alla Caritas, ai centri di volontariato e alle Parrocchie, per concederla alle famiglie che non possono più acquistare un pezzo di carne; 25% ai partecipanti alle battute e 25% venduta per la ristorazione; ed il ricavato da utilizzare per interventi di miglioramento ambientale, Evitando così di far aumentare il numero dei morti e bloccando la distruzione di tutto il sistema floro-faunistico che è in grande sofferenza.
Ovviamente – conclude Antonucci – in quelle zone ultra sensibili, dove non è possibile intervenire nemmeno con i tiratori scelti delle Forze dell’Ordine, si può procedere alla cattura degli ungulati presenti per poi lasciarli liberi nelle zone con scarsa presenza della specie cinghiale”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -