Lazio – La provincia di Frosinone prima per tumori infantili ed adolescenziali. I dati di studio di un pool di ricercatori

- Pubblicità -

La provincia di Frosinone è prima nel Lazio per incidenza di tumori nelle età infantile e adolescenziale (9-19 anni).

Lo studio, relativo agli anni 2009-15, è stato realizzato dai ricercatori Ilaria Cozzi, Enrica Santelli, Enrica Lapucci, Daniela D’Ippoliti, Marina Davoli e Paola Michelozzi (Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale, Regione Lazio, ASL Roma 1, Roma) e da Roberto Rondelli e Andrea Pession (Centro operativo AIEOP “Luciano e Daniele Pederzani”, IRCCS azienda ospedaliero-universitaria di Bologna).

L’incidenza tumorale, nel periodo in esame, è per il 65% relativo all’età 0-14 anni e per il 35% alla fascia 15-19 anni, con un picco nell’anno 2011.

Lo studio obiettivi
Misurare l’incidenza di tumore nei bambini e negli adolescenti residenti nel Lazio (anni 2009-2015) e analizzare le differenze geografiche di incidenza nelle diverse province del Lazio.

Lo studio risultati
Nel periodo 2009-2015, sono stati registrati un totale di 1.782 casi incidenti, dei quali il 91,4% con conferma cito-istologica. Il tasso medio annuo di incidenza standardizzato per tutti i tumori maligni è 207,2×1.000.000 (IC95% 195,5- 219,5) nei bambini e 335,1×1.000.000 (IC95% 308,9-361,2) negli adolescenti. Rispetto al Lazio, si osserva una maggiore incidenza di tumori nel comune di Roma (RR 1,09; IC95% 0,98-1,20) e nella provincia di Frosinone (RR 1,07; IC95% 0,91-1,25) per tutta la fascia 0-19 anni.

Lo studio conclusioni
Rispetto ai dati del pool AIRTUM 2003-2008, il Lazio mostra una maggiore incidenza per tutti i tumori, sia nei bambini sia negli adolescenti, e per tumori specifici, come la leucemia nei bambini e il carcinoma della tiroide negli adolescenti. A parte il diverso periodo di osservazione, queste differenze possono essere dovute a una maggiore sensibilità dei registri specializzati rispetto ai registri di popolazione generale. Gli eccessi di incidenza osservati per specifiche aree geografiche e tumori meritano ulteriori approfondimenti. Complessivamente, nei suoi primi sette anni di attività, il Registro dei tumori infantili del Lazio è stato in grado di fornire dati epidemiologici affidabili sull’incidenza di tumori nei bambini e negli adolescenti nel contesto italiano.

Provincia di Frosinone
I numeri sono chiari, la provincia di Frosinone è prima nel Lazio, insieme a Roma Città, per incidenza complessiva tumorale, è prima in assoluto per tumori del Sistema nervoso centrale, è seconda dietro Roma città per tumori ematologici e terza, dietro Rieti e Roma città per tumori di tipo solido.
Da notare la differenza sostanziale che esiste nei numeri relativi a Roma Città, sostanzialmente superiori, e Roma provincia e da rilevare che i valori generali della provincia di Frosinone sono più compatibili con quelli della grande città di Roma rispetto a quelli della provincia romana.
Si potrebbe concludere che, ai fini dell’incidenza tumorale, non c’è differenza sostanziale tra vivere in provincia di Frosinone e nella città di Roma.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -