Isernia – Viva Vittoria, un tappeto di lana urbano per sostenere il centro antiviolenza Liberaluna

- Pubblicità -
Isernia come non si è mai vista. Uno spettacolare tappeto urbano di manufatti realizzati a maglia e all’uncinetto tra piazza Andrea D’Isernia e Piazza X Settembre per un fine settimana dedicato alla solidarietà. Acquistando un quadrato, infatti, si potrà effettuare una donazione a VIVAVITTORIA ISERNIA.
I fondi raccolti saranno devoluti al Centro Antiviolenza Liberaluna Onlus per sostenere progetti a sostegno delle donne vittime di violenza. Domenica 24 novembre la mostra a cielo aperto e le sottoscrizioni saranno a disposizione dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
L’inconsueto scenario nasce dalla condivisione del progetto VivaVittoria, ideato nel marzo 2015 a Brescia da un’idea di Cristina Begni. Donne che, unite dal desiderio di fare qualcosa subito per fermare la violenza sulle donne, decidono di intraprendere un progetto condiviso. Un progetto che ha fatto il giro del mondo.
Ad Isernia questa ‘opera relazionale condivisa’ ha lasciato tutti a bocca aperta e i numeri parlano chiaro: 3600 coperte, composte da oltre 14 mila quadrati di lana realizzati da centinaia di donne che, nei mesi addietro, hanno lavorato instancabilmente per un unico obiettivo: la lotta contro la violenza di genere.
Viva Vittoria e l’Associazione Mee Too hanno reso possibile questo miracolo, adesso tocca sostenere questa buona causa attraverso le donazioni. L’appello del sindaco Piero Castrataro: “Non fate mancare il vostro sostegno!”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -