Cassino – Prima per qualità dell’aria nella prima settimana di agosto. Contrastanti interpretazioni del risultato

- Pubblicità -

La città di Cassino, secondo i rilevamenti delle centraline cittadine dell’Arpa Lazio, è risultata al primo posto per qualità dell’aria, nella regione, in quattro giorni della scorsa settimana, in particolare 29 luglio, 31 luglio, 2 agosto e 4 agosto, in cui i livelli di Pm 2,5 sono scesi.

Il risultato è stato positivamente commentato dal sindaco Carlo Maria D’Alessandro, che evidenzia i soli dieci sforamenti per le Pm10 registrati quest’anno rispetto al passato e che già nel 2017 in città gli sforamenti non avevano superato il limite dei 35 sforamenti.

L’incidenza sul fenomeno dell’inquinamento dell’aria in città è dovuto, in particolare, al traffico veicolare ma, ancor di più agli impianti di riscaldamento, cioè le caldaie.

D’Alessandro ha quindi ricordato che “il Comune di Cassino, per dare il buon esempio, ha abbassato di due gradi la temperatura delle caldaie negli edifici gestiti dall’ente ed ha piantumato nei mesi scorsi oltre 100 specie di alberi in grado di dare un contributo alla lotta contro le polveri sottili.

C’è ancora molto da fare e molto dipende anche dalle condizioni climatiche, ma di certo in questi due anni non siamo stati immobili o spettatori degli eventi”.

Non particolarmente entusiasti di questo dato sono gli ambientalisti, in particolare Edoardo Grossi della Consulta comunale per l’ambiente, il quale puntualizza che “le centraline non rilevano le concentrazioni di benzene, diossina e nano particelle, quelle più temibili”.

Ma questa limitazione, ovviamente, vale anche per gli anni passati.

“In questi ultimi giorni – aggiunge Grossi – ci sono stati temporali che hanno spazzato via le polveri sottili”, ed altri naviganti di Fb evidenziano che, “in questo periodo in città non c’è nessuno” e le caldaie per il riscaldamento sono spente da un pezzo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -