Sabato prossimo, 10 aprile, parte il progetto intermodale treno+bus “Cassino FS-Abbazia di Montecassino”. I visitatori che arriveranno in città con il treno troveranno ad attenderli nel piazzale della stazione un servizio navetta che li porterà direttamente su in abbazia.
Il prezzo del biglietto ferroviario è comprensivo anche di questo servizio; quindi con tale collegamento speciale, l’Abbazia di Montecassino diventerà una stazione ferroviaria virtuale.
“Mastrantoni Autolinee srl”, la ditta del trasporto urbano che gestirà il servizio, ha già comunicato a Trenitalia e al nostro Comune di aver provveduto ad un adeguamento degli orari. Ciò al fine di garantire una coincidenza ottimale treno-auto.
Il nuovo collegamento intermodale è visualizzabile al seguente link: https://www.trenitalia.com/it/treniregionali/lazio/intermodalitàlazio/scopri-l-abbazia-di-montecassino.html.
“Per la prima volta – dichiara l’assessore alle Attività Produttive con delega ai Trasporti Arianna Volante – siamo inseriti in un progetto di mobilità ampio, di respiro nazionale. Un servizio di valore turistico notevole. La nostra gloriosa abbazia diventa una stazione virtuale per la quale si può prenotare il biglietto sul sito di Trenitalia. Un qualcosa di molto importante per ridare impulso al turismo una volta superato questo triste momento di pandemia”.
Soddisfatto anche il sindaco Enzo Salera secondo il quale il progetto “è un qualcosa che auspicavamo da tempo e che si realizza grazie a Trenitalia. Manca ancora qualche settimana dalla piena riapertura del sistema turistico, un settore che ha pagato il conto più salato dalla pandemia. In particolare, il turismo internazionale che in questi mesi primaverili vedeva migliaia di turisti nella nostra città. Ma ci stiamo preparando al meglio per farci trovare pronti per quando potremo riaprire. Grazie a Trenitalia una grande innovazione turistica arriverà sul nostro territorio. La bellissima navetta, con un design particolare, in servizio in corrispondenza dell’arrivo dei treni da Roma e da Napoli, si sommerà a quella già esistente che già oggi accompagna turisti e cittadini in Abbazia. E’ un altro importante passo per il territorio che si prepara al meglio alla riapertura dei prossimi mesi”.
+++ AGGIORNAMENTO +++
Il percorso
Partenza da piazza San Benedetto (Chiesa Madre), via Marconi, Corso della Repubblica, viale Dante, piazza Garibaldi (stazione FS), viale Bonomi, via G. Di Biasio, via Montecassino. Itinerario inverso al ritorno.
