Cassino (FR) – Teatro Manzoni, chiusura di cartellone tra gli applausi per Silvio Orlando in ‘Ciarlatani’

- Pubblicità -

Con gli applausi per Silvio Orlando in Ciarlatani cala il sipario sul cartellone invernale del Manzoni Cassino. Un Teatro sempre più autorevole nel panorama nazionale e agente culturale di cambiamento sul territorio.

Otto spettacoli, otto sold out. Il cartellone artistico 2024-2025 del Teatro Manzoni Cassino chiude la sua stagione in abbonamento nel segno del successo e degli applausi. Non solo per la commedia Ciarlatani interpretata da un Silvio Orlando sempre più espressivo, che ha catalizzato l’attenzione del pubblico, ma per quanto realizzato in questi anni e negli ultimi mesi con grande passione dal direttore artistico Marco Pagano e dall’editore Enzo Pagano con tutto lo staff di collaboratori.

“Dedizione, impegno e senso di responsabilità hanno caratterizzato una gestione che è andata ben oltre l’obiettivo di creare intrattenimento” ha sottolineato dal palco Marco Pagano, facendo riferimento a quel “dialogo diretto e al forte legame con il pubblico” che ha prodotto risultati entusiasmanti e che porterà ad “una prossima stagione ancora più sorprendente”.

Un concetto rafforzato dall’intervento del supervisor del Manzoni, l’avvocato Beniamino Papa, che mesi addietro auspicava anche un incremento nella vendita dei biglietti extra abbonamento. “Una risposta che è arrivata, confermando fiducia e gradimento nelle scelte effettuate. Un dato importante che consolida un cambiamento fondamentale: il Teatro Manzoni, con la direzione artistica di Radio Cassino, ha acquisito nel tempo affidabilità e autorevolezza presso le agenzie e gli impresari più importanti a livello nazionale”.

 

“Nonostante la giovane età, il direttore artistico ha dimostrato competenza nella scelta del cartellone di ogni anno – ha aggiunto con orgoglio il sindaco Enzo Salera. “Questo teatro e questa città hanno arricchito il panorama culturale, contribuendo a elevare la qualità della vita non solo nel Lazio meridionale, ma anche nelle vicine aree dell’alto Casertano e del Molise”.

Al termine degli interventi e nel segno di questo crescente interesse per compagnie teatrali spesso impegnate in un complesso lavoro di sperimentazione, è andata in scena la commedia Ciarlatani, un viaggio tra realtà e finzione in cui quattro attori riescono ad interpretare una lunga carrellata di personaggi.

A tratti spietata satira sul mondo del teatro, del cinema e della fiction, lo spettacolo è un’introspezione su ascese e cadute, su quanto il successo e il fallimento possano determinare cambiamenti dentro e fuori di sé. In scena come nella vita. Carismatico e profondo come sempre Silvio Orlando, ma talentuosa anche la più giovane attrice della compagnia, Blu Yoshimi, che pur avendo già recitato per anni nel cinema, sta sperimentando nuove forme di interpretazione in teatro, come ha avuto modo di sottolineare Orlando nell’intervista esclusiva rilasciata all’editore Enzo Pagano prima dell’apertura del sipario.

L’originario Los Farsantes di Pablo Remón, tradotto da Davide Carnevali, è un atto unico convincente e differente nella struttura narrativa svolta come un romanzo, con alcuni episodi indipendenti l’uno dall’altro interpretati da Orlando insieme a Francesca Botti e Francesco Brandi, oltre a Yoshimi. Con l’aiuto, determinante, delle efficaci scene di Roberto Crea.

Con l’immagine di una foltissima platea che applaude si chiude qui la stagione invernale, ma non gli spettacoli. Il Teatro Manzoni è pronto a regalare nuovi, imperdibili spettacoli: il 4 aprile Maurizio Battista conquisterà il pubblico con la sua irresistibile ironia in Only Maurizio, l’8 aprile sarà il turno di I te vurria parlà – Cronache da una canzone napoletana, un viaggio emozionante tra parole e musica, immersi nella suggestiva atmosfera della tradizione partenopea, e il 17 maggio appuntamento con un grande special event: Francesco Cicchella in Tante belle cose, per una serata all’insegna del talento e del divertimento.

Info e biglietti: www.teatromanzonicassino.it

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -