‘Comincia con noi, arriva dove vuoi…’. La formula di Unicas Orienta e Career Day è collaudata da quindici anni, ma l’edizione 2025 ha spinto maggiormente sulle lauree magistrali per dare un segnale chiaro. Gli studenti che scelgono di proseguire dopo la triennale, a Cassino e Frosinone hanno una offerta formativa di alto livello e competitiva. Non c’è bisogno di andare altrove.
Il doppio evento ha calamitato anche questa volta migliaia di studenti, anzi una percentuale maggiore, rispetto al passato, di ragazzi di quinto anno che si apprestano a conseguire la maturità. Tantissimi i bus partiti dalle province di Isernia, Caserta, Latina. Ma numerosi anche i giovani che si sono organizzati in modo autonomo, arrivando da diversi territori e, naturalmente, dagli istituti scolastici di Cassino. Ad accoglierli hanno trovato gli studenti di Primavera e dei Guardiani, che ai loro desk hanno fornito tutte le informazioni necessarie. Un esercito di volontari e tutor, insieme al personale amministrativo, ha reso il percorso alla scoperta dell’ateneo molto più agevole e affascinante. Curato nei dettagli, infatti, non solo il programma delle presentazioni dei corsi di laurea ma anche i diversi ‘quadri’ scenografici per valorizzare sport, teatro, servizi, biblioteche.
Nell’atrio, anche la Scuderia Unicas che inorgoglisce il team di Ingegneria. Dopo la conferenza iniziale nell’Aula Magna, con il rettore Marco Dell’Isola, il DG Donatella Marsiglia, il Prorettore alla terza missione Luigi Ferrigno, Delegato del Rettore per il Job Placement Andrea Moretta Tartaglione, il Presidente Alaclam Alessandro Silvestri e il Presidente CUOri – Centro Universitario per l’Orientamento, Marco Badagliacca, è stato dato il via anche al Career Day. Un intero piano del polo didattico riservato alle 80 aziende che hanno allestito i loro stand per poter incontrare i potenziali, futuri manager e collaboratori. Tutti con il curriculum in tasca (e su pen drive, ovviamente), pronti a fornire di sé la miglior immagine possibile per avere una chance sul mercato del lavoro. O almeno per orientarsi nel variegato mondo delle offerte occupazionali.
Non sono mancate le occasioni per approfondire gli argomenti attinenti l’internazionalizzazione, la rete EUT+, il valore delle competenze trasversali. Cinque i dipartimenti Unicas, con un ventaglio di possibilità molto ampio al quale si aggiungerà, dal prossimo anno accademico, il corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Lo storytelling digitale della giornata è stato realizzato dal gruppo studenti-reporter della redazione ADMAJORAna dell’Itis Majorana di Cassino, con video, interviste e approfondimenti.