Interessante istanza civica, quella protocollata in municipio questa mattina da parte degli attivisti cassinati del Movimento 5 Stelle, che hanno dichiarato guerra alle infernali macchinette mangiasoldi che oramai si incontrano in tutti i locali pubblici.
I pentastellati hanno presentato la proposta, che ora entro 90 giorni, a norma dell’art. 64 dello Statuto Comunale, il presidente del consiglio comunale dovrà portare all’attenzione della massima assise civica.
La proposta prevede una riduzione tariffaria per tutti gli esercizi pubblici che non hanno mai installato le slot nei loro locali, per quelli che decideranno di toglierle e per quelli eventuali di nuova apertura che rinunceranno alle stesse. Sulle vetrine di questi locali, sempre secondo la proposta, il Comune affiggerà il marchio “Slot-free Comune di Cassino”.
L’iniziativa punta e ridurre il grave fenomeno della ludopatia che affligge giovani ed anziani, uomini e donne e che quasi sempre rappresenta l’anticamera di drammi umani con famiglie ridotte sul lastrico dallo sfrenato ricorso al gioco.