Cassinate – Giustizia per Neve: per la morte del cane meticcio Animalisti Italiani Onlus denuncia il sindaco di Cervaro, il tecnico comunale e una struttura convenzionata

- Pubblicità -

Il sindaco di Cervaro, un tecnico comunale e l’azienda convenzionata con il Comune sono stati denunciati ieri da Animalisti Italiani Onlus alla Procura della Repubblica di Frosinone.

L’associazione guidata da Walter Caporale li accusa di non aver fatto nulla per evitare che qualcuno uccidesse Neve, il meticcio ritrovato cadavere a maggio in una località nei pressi di Cervaro.

Sul suo profilo FB, l’associazione afferma che “le circostanze della morte sono ignote, ma Animalisti Italiani Onlus ha una certezza: nessuno ha fatto nulla per impedirla, né il sindaco Angelo D’Aliesio, né il tecnico Enzo Pucci, né Percorso Sicuro a.r.l., la cooperativa convenzionata con il Comune di Cervaro per l’accalappiamento degli animali randagi”.

Nella denuncia, presentata dal vicepresidente Riccardo Manca con la collaborazione dell’avvocato Aurora Loprete, vengono ripercorse le tappe della vicenda.

“A maggio, viene segnalata la presenza di un cane randagio che circola nel territorio di Cervaro. Si tratta di Neve, un meticcio noto alla comunità. Anzi: amato. Il Comune ne richiede la cattura a Percorso Sicuro. Il cane andrebbe accalappiato e portato in una struttura convenzionata, dove però Neve non arriverà mai: la carcassa viene ritrovata il 13 maggio sulla strada provinciale che da Cervaro porta a Viticuso.

Da quel momento in poi, Comune e Percorso Sicuro si rimpallano le colpe. Di fronte a testimoni, la cooperativa ammette che Neve non era stato condotto nella struttura, ma consegnato a Enzo Pucci, un tecnico comunale.
Una scelta anomala, che sarebbe stata convenuta, pare, per una presunta morosità del Comune nel pagamento del mantenimento dei cani presenti nella struttura.

Come viene evidenziato nella denuncia, Animalisti Italiani Onlus imputa al primo cittadino di Cervaro la responsabilità per l’omessa protezione di Neve.

Animalisti Italiani Onlus andrà in fondo a questa storia, fino a che non verranno individuati i responsabili della sua morte”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -