Anche quest’anno, è stata un successo l’Infiorata di Cervaro, una tradizione che risale ai primi anni del Dopoguerra e che vede un paese intero impegnato nell’organizzazione di questo evento che attira migliaia di visitatori.
L’edizione 2018, domenica 3 giugno, ha visto impegnata l’associazione storico–culturale ed artistica “Infiorata di Cervaro”, l’Amministrazione cittadina, la Parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Paolo Apostolo, il gruppo Scout e la Protezione Civile; mentre la Pro Loco si è occupata della decorazione della fontana.
Alle 5 del mattino i maestri “infioratori” hanno iniziato la preparazione degli artistici tappeti floreali utilizzando esclusivamente prodotti naturali e temi religiosi.
Sette i tappeti realizzati nelle varie contrade del paese.
In particolare: in Via Cataldi (disegno a cura di Matrundola Antonello); in Corso della Repubblica (un disegno a cura di Francesca e Pietro Musilli, un disegno a cura di Antonio Gaglione ed un disegno a cura di Bianchi Antonio); in Piazza San Paolo (disegno a cura di Luciana Caira e Gruppo Scout); e in Via Fadoni (disegno a cura di Manuela Atrei).
Alle 19, padre Ricky ha celebrato la santa messa nella chiesa di S. paolo Apostolo da dove è partita la solenne processione mentre alle 21,30 è iniziato lo spettacolo musicale in piazza Casaburi.
Foto: Associazione storico-culturale ed artistica “Infiorata di Cervaro”.