Sud Pontino – La Commissione Finanze della Camera dei Deputati boccia l’emendamento sulla Pedemontana tra Formia e Gaeta

- Pubblicità -

Bocciato l’emendamento per la “pedemontana”. Lo rende noto Raffaele Trano, deputato pontino e membro della Commissione Finanze della Camera, presentatore dell’emendamento.

“Il mio emendamento per completare i finanziamenti e veder finalmente realizzare la Pedemontana di Formia è stato bocciato. Il Governo e l’attuale maggioranza – commenta Trano – sono rimasti ancora una volta insensibili alle esigenze del Sud Pontino, costretto a una situazione di pesante isolamento a causa dell’assenza di infrastrutture, con i relativi problemi per la qualità di chi vive nel basso Lazio e per l’economia di un territorio dalle enormi potenzialità da troppo tempo mortificate”.

Ma Trano, dopo l’amarezza per aver “lottato con le unghie e con i denti per cercare di far approvare quell’emendamento” ora annuncia che la “battaglia per dotare il sud della provincia di Latina di quelle opere pubbliche attese da decenni però non finisce, ora si sposta negli uffici dell’Anas e la porterò avanti fino all’ultimo giorno della legislatura, deciso a rispettare il mandato che mi hanno dato gli elettori”.

La Viabilità del Sud Pontino
“Siamo fermi ai lavori fatti nel 1958, i ponti della Litoranea sono a rischio crollo, le strade che collegano la Campania con il Lazio sono tra le più pericolose d’Italia e il Governo non se ne cura, nonostante il sottosegretario Antonio Misiani un anno fa si sia impegnato a trovare i finanziamenti, dando parere favorevole all’accoglimento di un mio specifico ordine del giorno. Una situazione che pesa enormemente sullo sviluppo del porto di Gaeta e sul Mof di Fondi, ma sugli stessi cittadini, che restano paralizzati nel traffico per ore spesso soltanto per un tamponamento”.

La realizzazione della Pedemontana, in particolare nei periodi estivi e durante i fine settimana, consentirebbe il decongestionamento del traffico nei centri urbani di Formia e Gaeta e di abbreviare i tempi di percorrenza, anche per gli automobilisti provenienti dal Cassinate, dal nord della provincia di Latina e dalla Campania.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -