Nel basket si chiude la prima fase e per la Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino è tempo di bilanci generali, in attesa della seconda fase in cui la prima squadra affronterà la temibile formazione romana del Palocco.
Il roster del coach Fabio Nardone alla sua prima stagione a Cassino, ex giocatore di serie A e allenatore con lunga e vincente carriera, ha concluso la prima fase vincendo 18 partite e perdendone 8.
In classifica è arrivata in seconda posizione in coabitazione con altre formazioni, in virtù della classifica avulsa è stata collocata in quarta posizione ultimo posto di quelli con il fattore campo favorevole.
Gli avversari della seconda fase saranno i romani del Palocco che nel girone A si sono classificati in quinta posizione.
Si giocherà al meglio delle tre gare, a partire da domenica 15 maggio a Cassino, alle ore 18:00 nella Casa del basket; poi gara due sul campo del Palocco a Roma ed eventuale gara tre sempre a Cassino domenica 22.
La prima fase
Bello ed entusiasmante il cammino della massima formazione, prima parte del campionato da rullo compressore, roster ben assortito che ha vinto le prime nove gare con dei distacchi notevoli, poi una serie incredibile di infortuni che hanno privato il roster di elementi importanti, Pagano, Papa e Ceccarelli, di questi il solo Ceccarelli ha recuperato dopo 40 giorni di stop gli altri sono ancora fermi ai box.
Proprio di fronte a queste difficoltà il gruppo si è cementificato, non sono stati effettuati innesti ma i senior coadiuvati dagli under sono stati capaci di vincere altre 9 partite dimostrando una forza e una determinazione fuori dal comune.
La seconda fase
Ora la seconda fase, il Palocco ha giocato 24 gare vincendone 12, ha segnato 1723 punti, ha subito 1658 punti, giocatori di riferimento nel roster allenato da coach Mei ha a disposizione giocatori pericolosi su tutti Lentini 353 punti, play classe 1997 e Alonzi guardia classe 1996, 327 punti per lui, buono anche il contributo di Uzzi giovane under ala piccola con all’attivo 196 punti.
Arbitri della sfida saranno Laura Caracciolo di Roma e Laura Medici di Aprilia.
Il bilancio generale
Il bilancio della società è da record, con innesti mirati di inizio stagione, su tutti i nuovi coach a partire da Miriam Malavasi che cura benissimo il settore minibasket.
La categoria minibasket ha disputato 4 partite esibizione ottenendo 3 vittorie e 1 pareggio mentre gli esordienti di gare ne hanno disputate 5 ottenendo altrettanti successi.
Altro tassello fondamentale è quello del settore giovanile, qui il nuovo responsabile Oreste Vassalli ha fatto un lavoro incredibile con ben 5 formazioni che hanno ottenuto successi straordinari:
Under 13, sesta posizione in classifica con otto vittorie e otto sconfitte;
Under 14 anche loro sesti classificati con due vittorie e dieci sconfitte;
Under 15 secondi in classifica con quattordici vinte e solo due perse;
Under 16 anche loro seconda posizione undici gare vinte e due perse;
Under 19, in pianta stabile anche in prima squadra, sempre secondi con undici gare vinte e solamente tre perse.