Dalla prossima partita, al Matusa, entreranno in vigore gli interventi antiterrorismo.
La novità sembra essere una ulteriore cinturazione del Matusa con transenne che saranno superate solo dai possessore dei biglietti.
L’attenzione è alta, oltre al terrorismo, gli agenti, cercheranno di evitare episodi di tifoseria violenta.
Oltre ai nuovi provvedimenti, il Gruppo Operativo per la Sicurezza (Gos) di martedì, ha riproposto provvedimenti già noti come il divieto per le attività commerciali vicini allo stadio, a partire dalle 12, di vendere bevande alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi; una misura, probabilmente scelta per salvare gli immancabili e caratteristici Caffè Borghetti. Le bevande, inoltre, potranno essere vendute solamente in bicchieri di plastica. Le attività commerciali che vendono panini vicino allo stadio non potranno avere sul piazzale sedie, tavoli o panche. Anche i provvedimenti per il traffico non dovrebbero essere particolarmente invasivi anche se i dettagli si stabiliranno nella giornata di oggi. Chiuse certamente via Marittima, via Piave e anche viale Aldo Moro, almeno fino alla rotatoria dello stadio. Ai tifosi è consigliato di arrivare almeno un paio di ore prima allo stadio.
Fonte: Ciociaria Editoriale Oggi