San Donato Valcomino – Torna Via di Banda 8½, quando la bella confusione diventa arte itinerante

- Pubblicità -

Il grande spettacolo a cielo aperto si svolgerà dal 28 al 30 luglio tra vicoli, piazze, strade, angoli di storia.

Lasciamoci trascinare dalla musica, quella che ti travolge e ti fa ballare per ore, al ritmo delle bande marcianti. Il direttore artistico Gianluca Terenzi è una garanzia di qualità per ogni estate a San Donato Val Comino. Quest’anno, dal 28 al 30 luglio, 200 buskers, guitti, artisti di strada si confermeranno un’attrazione irresistibile in uno dei borghi più belli del Lazio.

“La musica può ancora mantenere viva la sua antica vocazione alla magia e allo stupore, quella che abbatte ogni tipo di barriera generazionale e tutti insieme unisce nella danza. E la banda, raffinatissima arte popolare, sa come si fa. Ci è sembrato naturale, per questo nono anno di manifestazioni, porre l’accento sulla valenza sociale della banda: in fondo ogni banda è, prima di tutto, un esperimento esteso di comunità, a partire dall’organizzazione interna dei musicisti che la compongono, fino agli obiettivi ultimi del loro operare: donare il suono a tutti”. 

“Ogni anno il borgo di San Donato val di comino diventa la capitale dell’arte e dello spettacolo: 24 compagnie nazionali/internazionali, 100 repliche di spettacoli in 3 giorni, concerti e performance da tutto il mondo. Numerose le discipline artistiche eseguite nelle vie, piazze, vicoli del centro storico: esibizioni di musica, performance di teatro, nuovo circo, walking act, clownerie, giocoleria…
Il Festival Internazionale di Arti Performative “Viadibanda8½ la bella confusione” fin dal 2015 si è contraddistinto come uno dei più importanti festival di arte di strada in programma in Italia attirando di anno in anno sempre più pubblico fino ad arrivare a circa 20.000 presenze (media delle ultime edizioni)”.

Viadibanda ospita anche il tradizionale “Mercatino del solito e dell’insolito”: un mercato di artigianato, frutto di un’attenta selezione maturata negli anni, che propongono prodotti artigianali di alta qualità. Completano l’offerta gli stand gastronomici che propongono cucina della tradizione ed etnica, snack e goloserie.

Il Programma artistico musicale di quest’anno 

Una grande varietà di stili e forme espressive: il viaggio fra lo stile pop funk, lo swing jazz e Rock della Ambling orchestra dall’Inghilterra; l’energica magia sonora Balkan Tzigano della Zastava Orkestar; Il rocksteady urban bass & brass Balkan della Otto più Street band; Il progetto della Boomerang Street band he unisce alla tradizione bandistica del sud Italia, lo stile e il sound di New Orleans; il funky/pop estremo dei Birbant Band; le atmosfere raffinate gitane/circensi, il klezmer e New Orleans style della Dixie Frixie Street band; i ritmi urbani tra tradizione e hard funky della BadaBimBumBand nello spettacolo internazionale Opus; le frequenti incursioni nel rocksteady, nello ska e nel drum and bass della Bandakadabra; le tendenze giocose e scanzonate circensi della Banda Storta; il Superfunk rivisitato della Euroband; le mille evoluzioni tra lo spirito della black music e la tradizione musicale cantautoriale italiana del blues trio; il tribalismo afro rock della batteria di percussioni degli Afro rock drum, il teatro comico del Circo in Valigia; le atmosfere raffinate dello spettacolo intinerante di
giocoleria e fuoco della Compagnia CircOtello; lo spettacolo di circo contemporaneo acrobazie aeree su tessuti, amaca e corda del Circo Bipolar; il teatro acrobatico del Duo Flosch; L’interazione tra la danza con il fuoco estremo e la musica di Nullatemai fire gate Molotov Entertainement; le atmosfere oniriche e felliniane del teatro e della sfilata delle ombre; la miscela onirica tra acrobatica aerea, teatro fisico e danza con il fuoco della parata steam-punk; i coinvolgimenti ritmici nei suoni di Zoert one man band con la musica i suoi giochi di una volta… Viadibanda. 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -