Roma – Referendum senza quorum, ma Landini (CGIL) riparte dai 14 mln di elettori che hanno votato

- Pubblicità -

Sono l’Emilia Romagna e la Toscana le regioni che hanno fatto registrare l’affluenza più alta alle urne nelle giornate di domenica e lunedì. Rispettivamente con il 38,09% e il 39,10%. Ma il dato è che il quorum non è stato raggiunto. Il Lazio si è attestato è al 31,87%, con un dato nazionale pari al 30,58%.

Il segretario Roma e Lazio della Cgil, Natale di Cola, ha commentato: “Insieme abbiamo creato un importante movimento, dato forza e speranza a milioni di persone grazie alla fatica, al coraggio e alla militanza di migliaia e migliaia di attivisti che non si sono risparmiati fino all’ultimo minuto. È stata una bellissima e intensa campagna referendaria, da cui abbiamo imparato molto. In questi giorni abbiamo fatto il massimo per agevolare e garantire il diritto di voto a chi lo chiedeva. Ora la mobilitazione per i diritti e per un lavoro più stabile, sicuro, tutelato e dignitoso continua, con maggior forza e maggior determinazione di prima”.

Di Traglia e Di Cola

Nel pomeriggio, alle 16.00, il leader nazionale della Cgil, Maurizio Landini, ha tenuto una conferenza stampa per commentare il risultato.

“Il quorum non l’abbiamo raggiunto, oggi non è una giornata di vittoria. Contemporaneamente i dati ci dicono che sono oltre 14 milioni le persone che hanno votato nel nostro Paese, a cui si aggiungeranno gli italiani all’estero: è un numero importante e un punto di partenza. I problemi che abbiamo posto con i referendum restano tutti sul tavolo”. La mobilitazione prosegue.

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -