Da lunedì a mercoledì la Regione Lazio organizza a Roma gli Stati Generali dell’Industria. Una grande occasione di confronto sulla strategia di reindustrializzazione e di rilancio economico e produttivo del territorio.
È una tappa fondamentale di un processo partecipato iniziato oltre un anno fa e che ha visto la pubblicazione di un’ampia e innovativa manifestazione di interesse, la Call for Proposal, i cui numeri saranno presentati nel corso dell’evento: 173 progetti presentati per 2,3 miliardi di euro di investimenti potenziali.
Tre giorni per discutere del futuro produttivo del Lazio e degli strumenti con i quali attuare la politica di reindustrializzazione e riposizionamento competitivo delle imprese che la Regione sta portando avanti. Questo saranno gli Stati Generali dell’Industria, che si terranno presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tre e organizzati con il supporto di Lazio Innova, con oltre 3.000 i partecipanti a oggi registrati.
La mattina del 22 febbraio si confronteranno su questi temi, tra gli altri: il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, la ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini.
Il programma è frutto di un intenso lavoro di preparazione e di condivisione con le istituzioni e gli stakeholder del territorio. Un lavoro che ha avuto uno dei suoi snodi fondamentali nella Call for Proposal, lanciata la scorsa estate e rivolta a Pmi, grandi imprese, organismi di ricerca, enti locali, associazioni e rappresentanze sindacali perché presentassero progetti di riposizionamento competitivo territoriale e settoriale.
La tre giorni al via lunedì è quindi un momento fondamentale di questo processo, finalizzato a fornire una panoramica dei prossimi interventi regionali in materia, primi tra tutti i futuri bandi per la reindustrializzazione che verranno elaborati proprio in funzione delle proposte ricevute e per i quali la Regione metterà a disposizione 150 milioni di euro di fondi europei Por-Fesr 2014-2020.
Dopo la giornata di lunedì gli Stati Generali dell’Industria proseguiranno martedì 23 e mercoledì 24 febbraio con 12 Focus Group, convocati sulla base di una prima riorganizzazione delle proposte ricevute con la Call for Proposal in altrettanti macro-settori industriali. I gruppi, sulla base di quanto evidenziato dalla call per i settori specifici, analizzeranno le prospettive e le esigenze innovative dell’industria laziale al fine di precisare le linee guida su cui costruire i bandi per le imprese.