Con interventi di Camera di Commercio Frosinone-Latina; Consorzio Industriale del Lazio; Università di Cassino; Unindustria Frosinone; Cgil; Cisl; Uil; Società Ambiente Frosinone. Concludono Rocca e Di Stefano.
Sessione di apertura giovedì 9 novembre 2023, alla presenza del governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca. L’Amministrazione provinciale sarà sede dell’ incontro-studio con i rappresentati istituzionali, i sindacati, le associazioni di categoria. Una iniziativa fortemente voluta dal Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, per raccogliere istanze, proposte, soluzioni e progetti utili a riattivare i processi di crescita sul territorio, visto il delicato tema della deindustrializzazione in atto in Ciociaria. Invitati anche i rappresentanti politici eletti sul territorio: deputati, assessori e consiglieri regionali e tutti i sindaci.
“Le continue crisi economiche degli ultimi decenni hanno contribuito ad accelerare un processo di desertificazione industriale, tuttora in atto, ai danni della provincia di Frosinone, indebolendo il tessuto economico e sociale. E ciò nonostante gli investimenti e gli sforzi di eccellenze industriali – ha dichiarato alla vigilia dell’evento il Presidente Di Stefano -. Nel mio ruolo di Sindaco di una delle principali città e di Presidente della Provincia, sento il dovere di intraprendere con fermezza tutte le iniziative possibili, utili a invertire la rotta e rivitalizzare i processi produttivi e di sviluppo in tutti i settori dell’economia locale.
Questo è lo spirito con cui ho convocato questo incontro di apertura degli Stati Generali che rappresenta un’importante occasione di confronto, un’opportunità per analizzare in profondità la crisi che attanaglia la Ciociaria. Ma è anche un momento in cui possiamo lavorare insieme alla formulazione di soluzioni concrete con l’obiettivo di creare nuovi modelli di sviluppo e occupazione, affrontando le sfide attuali con una visione collettiva e propositiva per il futuro della nostra comunità”.