Provincia di Frosinone – Truffa delle vacanze in ville da sogno; denunciato a Sora un campano che agiva sotto l’identità di un’altra ignara persona

- Pubblicità -

Individuato e denunciato l’autore di una serie di truffe on line riguardanti l’affitto di lussuose ville nel Cilento a prezzi allettanti; adescava le vittime con annunci convenienti ma poi spariva dopo aver incassato gli acconti. Il denaro lo incassava attraverso una carta PostePay intestata ad un’altra persona, ignara di essere anch’essa vittima di un raggiro.

Dopo una complessa ed articolata indagine, la Squadra Anticrimine del Commissariato di Sora ha identificato l’autore di numerose truffe praticate su internet tramite falsi annunci di vacanze in lussuosi e spaziosi appartamenti collocati in una esclusiva località balneare del litorale campano.

Una delle vittime, una volta compreso di essere stata raggirata si è rivolta agli investigatori, ai quali ha riferito di aver risposto ad un annuncio, corredato da numerose fotografie, con l’offerta di affitto di un villino sito in una via centrale della prestigiosa località con allegate numerose foto descrittive dell’immobile.

Dopo una breve trattativa, la vittima, attirata dalle bellissime immagini, aveva versato un acconto su un IBAN risultato collegato ad una Carta Postepay Evolution, ma subito dopo il falso intestatario aveva fatto perdere le sue tracce.

Con l’ausilio dell’Ufficio Accertamenti Giudiziari di Poste Italiane si è accertato che il contratto per l’apertura della carta di credito era stato stipulato presso l’Ufficio Postale di Pozzuoli da un soggetto che era stato già denunciato per un fatto analogo.

Grazie a tutta una serie di accertamenti, gli investigatori hanno scoperto che il denunciato era a sua volta rimasto vittima del vero truffatore che si era appropriato della sua identità sostituendo la foto sul documento.

Con l’aiuto di un sofisticato sistema di comparazione fisiognomica in uso alla Polizia Scientifica gli agenti sono riusciti a risalire al nominativo celato dietro la foto che era stata fraudolentemente applicata sul documento originale.

Il truffatore seriale, un trentenne originario di Napoli, che aveva creato un vero e proprio mercato Online di falsi annunci per vacanze da sogno, è stato denunciato per truffa, uso di atto falso e sostituzione di persona. Gli investigatori sono ancora a lavoro per identificare altre vittime truffate, il cui numero potrebbe essere importante.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -