Si è svolto ieri nella sala del Consiglio provinciale l’incontro al quale erano stati invitati anche gli eletti del territorio per affrontare il tema della proroga della mobilità in deroga nelle aree di crisi complessa, così come richiesto dai lavoratori di Vertenza Frusinate.
Oltre alla proroga, si è discusso anche del problema relativo allo sblocco dei pagamenti arretrati.
Erano presenti, oltre al Presidente Pompeo, i segretari dei sindacati CGIl, Cisl, Uil e Ugl; oltre ad una delegazione del comitato Vertenza Frusinate.
Per quanto riguarda parlamentari e consiglieri regionali eletti erano personalmente presenti solo i senatori Gianfranco Rufa (Lega) e Massimo Ruspandini (Fratelli d’Italia).
Dal tavolo è emersa la necessità di redigere un documento da sottoporre al Governo e alla Regione Lazio nel quale richiedere: la proroga degli ammortizzatori sociali, con il relativo rifinanziamento; lo sblocco dei pagamenti degli arretrati; la conclusione delle procedure per la firma dell’accordo di programma e la pubblicazione dei bandi per la reindustrializzazione dell’area; attivare un processo di politiche attive efficace e rispondente alle reali esigenze.
Il documento verrà redatto dalla Provincia e condiviso con tutti gli attori presenti all’incontro.
“Ancora una volta la Provincia di Frosinone – ha dichiarato il Presidente Pompeo – si fa carico di porre sui tavoli del Parlamento e della Regione il tema dell’emergenza lavoro, della necessità dello sviluppo e dell’importanza di sostenere coloro che vivono situazioni di disagio. Lo abbiamo fatto in passato, ottenendo dei risultati. Continueremo a farlo ancora”.
Il tavolo verrà nuovamente convocato per la fine del mese, con l’auspicio di una più ampia e diretta partecipazione dei rappresentanti istituzionali.