Provincia di Frosinone – Servizio idrico: bloccato l’aumento delle tariffe. Otuc: Ora necessario combattere la morosità e l’abusivismo

- Pubblicità -

Si è tenuto presso la sede della STO ATO5 di Frosinone un incontro tra le Associazioni dei Consumatori più rappresentative della Provincia di Frosinone, aderenti all’OTUC (Konsumer Italia, Legaconsumatori, Codici, federconsumatori, Adiconsum, Aeci, Mdc), la Segreteria Tecnica Operativa ed ACEA per discutere le modalità applicative dell’aumento tariffario deliberato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Oggi la regolazione tariffaria introdotta dall’ARERA prevede che il corrispettivo spettante al gestore (tariffa) sia calcolato sui costi efficienti che deve sostenere il gestore per l’erogazione del servizio idrico.

E’ stato elaborato un piano tariffario che prevede una riduzione percentuale che va dal 4 al 7 % di cui beneficeranno soprattutto le utenze per uso domestico residente.

Il presidente dell’Otuc, Di Sotto ha osservato che “questo risultato potrebbe andare ben oltre.

Si potrebbe arrivare ad un risparmio in bolletta che va dal 20 al 31% se gli abusivi pagassero l’acqua e addirittura fino al 38% se si abbassasse la morosità, fattori che incidono nelle spesse percentuali sulla tariffa”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -