Provincia di Frosinone – Salgono i positivi, rapporto di positività al 17%, oltre la media regionale. Un decesso nel capoluogo. Cluster in una casa di cura ad Esperia. Ospedali pieni. La nota Asl

- Pubblicità -

Sale il numero dei positivi in provincia di Frosinone dove il tasso di positività Covid-19 è pari al 17%; sono 241 i nuovi contagi mentre è stato registrato un decesso nel capoluogo, una donna di 91 anni.

I comuni con il maggior numero di casi sono Monte San Giovanni Campano 33 (comune in zona rossa come Torrice, 4 casi), Alatri 23, Frosinone 20, Veroli 18, Esperia 16, Sora 14, Cassino 9, Anagni 7, Isola del Liri 7, e Pontecorvo 6.

Impennata nei comuni di Veroli ed Esperia, dove è stato registrato un cluster in una casa di cura.

Ma è tutta la provincia che è sotto osservazione (42 su 91 registrano casi positivi nelle ultime 24 ore), e non si escludono provvedimenti restrittivi, come la chiusura di tutte le scuole a partire dall’8 marzo.

La nota ASL. In arrivo ordinanza regionale più restrittiva
“Siamo tutti molto stanchi ma serve il coraggio della responsabilità. Solo chi è forte sa resistere con coraggio alle avversità e rispettare le regole. La nostra Provincia deve dimostrare di saper essere vincente. Il virus circola in tutta la provincia, si annida ovunque. Quattro i casi di variante accertati. Anche fra i giovanissimi si sono registrati due casi, un caso di operatore di RSA (in una settimana, per fortuna, si è negativizzato).
Abbiamo riscontrato anche in cluster in una casa di cura privata di Esperia; non erano stati vaccinati perché già con diversi positivi.
Il virus – scrive la manager Asl D’Alessandro – nella maggior parte dei casi è asintomatico e passa stando in stretto isolamento domiciliare.
Purtroppo, però, molti arrivano anche in ospedale, sono oltre la soglia di guardia le terapie intensive e da oggi sono ad altissima occupazione anche i posti letto negli ospedali.
Ognuno deve rivedere i propri comportamenti. Girando sono visibili molti comportamenti scorretti. Il virus circola ed è molto veloce e subdolo. I positivi devono rispettare le regole in maniera ferrea e non uscire e non avere contatti anche se in assenza di sintomi.
L’isolamento è da rispettare rigorosamente anche nelle case. È probabile nelle prossime ore l’adozione di una nuova ordinanza da parte della regione che ci mette tutti in zona arancione e richiama tutto noi a collaborare per vincere la guerra.
Aiutateci con il rigore nel comportamento. Intanto aspettiamo l’ordinanza regionale più stringente per bloccare il virus e vincere la battaglia”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -