Provincia di Frosinone – Ricorsi contro l’Ok della Regione per la produzione di sanpietrini Saxa Gres a Roccasecca ed Anagni. Polemici i sindacati CGIL e UGL

- Pubblicità -

E’ polemica sull’Ok della Regione Lazio alla produzione, negli stabilimenti di Anagni e Roccasecca di sanpietrini ceramici ottenuti con l’utilizzo di ceneri provenienti dall’inceneritore di RSU di San Vittore del Lazio.

Associazioni e comitati di Anagni e Colleferro hanno infatti presentato un ricorso al Tar del Lazio contro l’autorizzazione concessa dalla Regione sostenendo che la lavorazione di scorie pericolose determina un elevato rischio per l’ambiente e per la salute.

Immediate le repliche dei sindacati, in particolare UGL e CGIL, ma anche il sindaco Natalia di Anagni ha espresso il suo parere apprezzando l’impegno della Saxa per il rilancio occupazionale nel territorio “fermo restando il rispetto delle norme sull’ambiente”.

Per Sandro Chiarlitti, della Filctem CGIL, il ricorso è “pretestuoso e mette a rischio il destino occupazionale di 500 lavoratori”.

Il Segretario Generale dell’Ugl Frosinone Enzo Valente, pur rispettando il ruolo delle associazioni afferma che “è arrivato il momento che in questa provincia si cominci a ragionare in maniera differente rispettando ruoli e competenze.

In qualità di sindacalista non possono permettermi di giudicare il lavoro di enti dove tecnici qualificati svolgono le proprie attività e, nel caso della Saxa Gres hanno valutato positivamente la sostenibilità di determinate produzioni e fasi produttive.

Invitiamo le associazioni del nostro territorio di informarsi bene e recitare un ruolo costruttivo, per non creare danni irreparabili alla provincia intera che già soffre dell’effetto negativo delle lungaggini nel rilascio delle autorizzazioni per le quali noi organizzazioni sindacali non chiediamo scorciatoie ma solo di rispettare i tempi previsti dalla legge”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -