“Niente distacchi sino a fine emergenza epidemiologica. Ora una gestione etica: il diritto alla salute prevale su ogni altro aspetto‼️ Nessuno – chiede ad Acea Ato 5 Angelo Terrinoni, presidente dell’Otuc (Organismo Tutela Utenti e Consumatori del servizio idrico) – ora, deve essere lasciato indietro per motivi economici, che potranno essere affrontati alla fine della fase di emergenza.
Per le utenze domestiche stop a distacchi e recupero crediti sino alla fine dell’emergenza sanitaria. Vanno tutelate tutte, non solo quelle già classificate ‘non disalimentabili’ (chi percepisce il reddito di cittadinanza o beneficia del bonus idrico), come sostenuto dall’Arera nell’ultimo comunicato. Per le Utenze commerciali, invece, massima attenzione per quelle operanti nel piccolo commercio e nel #turismo e nell’accoglienza. Molte sono in crisi di liquidità, collegata all’emergenza epidemiologica Covid-19, dovendo ritardare od omettere uno o più pagamenti in scadenza. Non va compromesso il buon esito degli accordi commerciali e delle rateizzazioni in corso su morosità pregresse, che rischiano di decadere alla prima rata non pagata. Per non vanificare i risultati ottenuti anche con l’istituzione di appositi tavoli istituzionali con le categorie economiche interessate”.
Intanto Acea ha regolamentato gli accessi agli sportelli, che avverranno solo per appuntamento.
“Per limitare i disagi gli utenti sono invitati ad utilizzare i canali digitali per ogni richiesta relativa al proprio contratto. L’accesso agli sportelli commerciali di Frosinone e Cassino avverrà solo per la soluzione di problematiche che non sono gestibili a distanza tramite i canali digitali o telefonici, previo appuntamento e limitatamente ad un solo utente per volta. La modulistica necessaria è disponibile sul sito www.aceaato5.it. Inoltre, tramite lo sportello online MyAcea (a cui si può accedere sempre dal sito www.aceaato5.it, da www.myacea.it o tramite App per iOS e Android) è possibile gestire in autonomia qualsiasi istanza o aspetto legato al contratto di fornitura. Sono inoltre sempre disponibili i numeri verdi 800.191.332 per la segnalazione dei guasti (attivo h24 tutti i giorni); 800.639.251 per le pratiche commerciali (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13) e la mail commerciale@aceaato5.it”.