Provincia di Frosinone – Incendi a ripetizione; a Cassino gli ambientalisti sollecitano le ronde di perlustrazione. Denunce a Castro dei Volsci ed Acuto

- Pubblicità -

In tutta la provincia, gli incendi si moltiplicano a raffica con un incalcolabile danno ambientale e una notevole spesa pubblica necessaria per sostenere le spese antincendio: aerei, elicotteri, ecc.. Quasi sempre gli incendi sono di origine dolosa ma non è facile riuscire ad individuare i piromani.

L’altro giorno, uno è stato individuato grazie ad una telecamera che lo riprendeva mentre, giunto a bordo di uno scooter, appiccava un incendio lungo la strada.

A Cassino, l’ambientalista Edoardo Grossi, proprio questa mattina, in cui sono stati segnalati diversi altri incendi, ha lanciato un appello ai cittadini.

“Cari concittadini, questa mattina ancora incendi e sono circa venti giorni che il nostro territorio è sotto scacco per qualche criminale terrorista. Chi deve fare prevenzione non la fa. Allora – commenta – non possiamo farci distruggere il territorio dove viviamo, dove vivono i nostri figli e vivranno i nostri nipoti. Siamo circa 100.000 persone in tutto il cassinate devastato dagli incendi. Bisogna fare delle ronde. ognuno nella propria zona, affinché si scovino i terroristi ambientali. Io già lo faccio da 31 anni, ma da solo è praticamente impossibile, ma immagino che anche solo l’1 percento della popolazione, che si attivi in prima persona, possa fare la differenza. 1000 persone non sono poche. Non facciamoci distruggere l’aria che respiriamo”.

Intanto ieri, ad Acuto, i carabinieri hanno denunciato tre persone per incendio colposo in concorso.

Avevano appiccato il fuoco alle sterpaglie nella proprietà di uno dei tre ma le fiamme sono sfuggite al loro controllo estendendosi nei terreni vicini bruciando circa 10 ettari di uliveto.

A Castro dei Volsci, invece, è stato denunciato un uomo sorpreso ad incendiare dei rifiuti; l’odore nauseabondo è stato avvertito in paese facendo scattare l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, e dei carabinieri, che hanno denunciato l’autore del fuoco per combustione illecita di rifiuti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -