Provincia di Frosinone – Droga, Operazione “Intoccabili”: 32 arrestati stanotte

- Pubblicità -

Nottata decisiva quella appena trascorsa per l’Operazione “Intoccabili” condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Frosinone e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone. Stanotte infatti, circa 300 tra poliziotti e carabinieri della Provincia di Frosinone – grazie anche all’ausilio di unità cinofile ed elicotteri – hanno dato esecuzione a ben 36 provvedimenti di custodia cautelari (29 in carcere e 7 ai domiciliari). Tali provvedimenti, emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, sono stati frutto di un importante lavoro investigativo iniziato nel lontano luglio 2012 con l’arresto di una 65enne ciociara, usata come custode della droga dall’organizzazione.
Le indagini, hanno permesso di scoprire una vera e proprio organizzazione criminale, operante su Frosinone, con solidi canali di approvvigionamento e depositi di droga, laboratori per il confezionamento delle dosi, armi e con ben 7 reti di spaccio: una prima rete era la palazzina D2 di corso Francia, a Frosinone, molto simile al modello di Scampia, in cui era possibile reperire droga 24 ore su 24. Tre reti, meno evidenti, erano site nelle vie centrali di Frosinone bassa (viale Mazzini e via Marittima); un’altra rete era ambulante perché mandata avanti da due associati che raggiungevano i comuni limitrofi a Frosinone (Veroli, Boville Ernica, Monte San Giovanni Campano, Ripi) e si posizionavano in precise zone al fine di spacciare. Altre reti erano affidate a famiglie Rom residenti a Frosinone e a vari spacciatori della Provincia.
Identificati anche i canali di rifornimento: uno legato alla criminalità albanese del posto e uno legato a due napoletani.
Ben 32 sono gli arrestati, per la maggior parte residenti a Frosinone e nei comuni limitrofi e che devono rispondere del reato di Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti aggravata. Sono 4 invece i soggetti su cui si continua ad indagare.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -