Provincia di Frosinone – Coronavirus: test sierologici per tutti i cittadini. Ripartono le attività ambulatoriali e di ricovero

- Pubblicità -

Da oggi, nella ASL di Frosinone tutti i privati cittadini possono effettuare il test sierologico per la ricerca delle IgG e IgM anti-SARS-CoV 2, con prescrizione medica su ricetta bianca.

Si può effettuare il test presso ognuno dei Centri Prelievi della ASL, prendendo appuntamento al numero 06.9939; il prelievo si potrà eseguire anche a domicilio se il soggetto è fragile o vulnerabile.
La tariffa di riferimento a livello regionale è pari a 15,23 euro (per ciascuna determinazione IgG o IgM che sia richiesta).

L’Asl spiega che “i test sierologici servono per capire se una persona è entrata in contatto con il virus e ha sviluppato una risposta immunitaria (produzione di anticorpi); sono molto importanti per individuare soggetti che non presentano sintomi e che pertanto possono infettare le altre persone con cui vengono in contatto, compresi amici e familiari.

L’esecuzione del test è a carico del cittadino: in caso di risposta positiva, occorre stabilire se si tratta di una infezione da Coronavirus pregressa o in corso; se positivo, dovrà tempestivamente informare il proprio Medico di Medicina Generale che provvederà a prescrivere il tampone per la ricerca del virus, attraverso la ricetta dematerializzata, in forma gratuita, per apposito codice di esenzione.

In questo caso il cittadino deve mantenere l’isolamento con distanziamento sociale anche all’interno della propria abitazione e deve recarsi da solo, entro 48h, dotato della ricetta dematerializzata, della tessera sanitaria e del referto positivo del test sierologico presso la sede di drive-in indicata per l’esecuzione del tampone e successivamente deve rimanere in isolamento presso la propria abitazione in attesa del risultato del tampone, che potrà scaricare online.

Mentre si torna alla normalità con la fine del lockdown, anche gli Ospedali e i Presidi territoriali della ASL riprendono gradualmente il loro aspetto e funzione: l’Ospedale Spaziani di Frosinone rimane il riferimento per eventuali ulteriori casi COVID dovessero verificarsi in tutta la Provincia, ma questi rimarranno confinati al solo Reparto di Malattie Infettive per 14 posti letto presso l’edificio Q del nosocomio.

L’edificio principale dello Spaziani, come tutti gli altri Ospedali della ASL (di Alatri, Sora e Cassino), sono liberi da COVID e potranno dedicarsi alla diagnosi e cura di tutte le altre malattie, anche di quelle meno gravi e non urgenti, il cui ricovero si è dovuto rimandare nelle scorse settimane a causa dell’epidemia.

Da questa settimana oltre a riprendere le attività anche non urgenti già prenotate su Recup dal primo giugno, si sta provvedendo a richiamare le persone che avevano visite prenotate nei due mesi scorsi durante i quali le attività ambulatoriali non urgenti sono state sospese, per fissare un nuovo appuntamento.

La ripresa delle attività avviene in ogni caso tenendo in massima cura e attenzione la prevenzione del Coronavirus.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -