Provincia di Frosinone – Ambiente in crisi. Dopo il Cassinate, liquido rosso dal terreno anche nella Valle del Sacco

- Pubblicità -

Il liquido rosso che fuoriesce dal terreno, in prossimità di corsi d’acqua, non è un allarme scattato solo nel Cassinate. Lo stesso fenomeno è stato evidenziato anche nella Valle del fiume Sacco.

“Impressionante quello che sta succedendo – scrive in un post Big Brother Ambiente, associazione di volontariato che ha lo scopo della salvaguardia dell’ambiente e degli animali – un liquido rosso sta uscendo dal terreno nell’alveo del torrente Alabro, sono intervenute le forze dell’ordine per effettuare dei prelievi, sul posto anche un elicottero, si teme che il liquido rosso che trasuda possa fuoriuscire da qualche cosa interrato”.

Sul posto è intervenuta l’Arpa Lazio che ha fatto dei prelievi per accertare la natura della sostanza e la fonte dell’inquinamento.

Sull’argomento è intervenuto anche Edoardo Grossi, dell’ANSMI, che insieme ai suoi volontari aveva lanciato l’allarme delle acque rosse nei pressi del fiume Rapido, a cavallo tra i comuni di Cassino e Sant’Elia Fiumerapido.

Dopo aver postato, a confronto, le foto relative alle acque rosse di Ferentino e del Cassinate ha scritto: “Nella Valle del Sacco si sono subito attivati, in queste ore, per verificare cosa sta accadendo. E’ intervenuto anche un elicottero, dicono fonti di informazione. Ci sembra di capire che ci sono cittadini Inquinati di serie A e di serie B”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -