Cominciano a chiudere le scuole in provincia di Frosinone; per Covid-19 oppure per precauzione da allerta meteo, scattata da questa mattina per le prossime ore.
Ad oggi sono tre i comuni in cui i sindaci hanno disposto la chiusura per la presenza di casi Covid-19.
A Fumone, dove si è verificato un focolaio, il sindaco ha disposto la chiusura di tutte le scuole “fino a nuove comunicazioni”.
Asilo nido chiuso a Castrocielo fino all’8 novembre, a causa della presenza di un altro bambino positivo al coronavirus.
Analoga disposizione è stata adottata nella scuola materna dal sindaco di Castelnuovo Parano, ieri e oggi, dove si è verificato un focolaio legato all’utilizzo di una circolare. Il sindaco Oreste De Bellis ha emanato un’ordinanza di chiusura della scuola ed invitato al rispetto dell’isolamento domiciliare le persone interessate.
In particolare ha invitato “ad isolamento le persone che hanno usufruito della circolare nei giorni 28 e 29 ottobre 2021. Vi raccomando con calma di rispettare il protocollo il Covid-19 non fa sconti. Purtroppo ci sono stati troppi contatti inopportuni e ravvicinati violando i protocolli; è grave perché si mette a rischio se stessi e gli altri.
Consiglio a chi ha avuto contatti con soggetti a rischio di mettersi in isolamento. Vi ringrazio per la collaborazione non voglio allarmarvi, ma la situazione merita attenzione, sono presenti quattro casi” e si è verificato anche il decesso di un 58enne legato alla famiglia in cui si è verificato il focolaio.
In tutti i locali dei comuni interessati dalle chiusure per Covid-19 si sta procedendo alla necessaria sanificazione prima di poter disporre la riapertura.
Ad Arce, invece, oggi le scuole sono chiuse a causa dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile del Lazio, che ha indotto il sindaco Luigi Germani a disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, in via cautelativa.
Analogo provvedimento è stato adottato a Fontana Liri.