Piedimonte San Germano (FR) – Stellantis fa il ponte lungo. Le sigle scioperano per il contratto e non solo

- Pubblicità -

Lastratura e verniciatura fermi giovedì 17 aprile. Per quanto riguarda montaggio e collegati, le attività produttive si bloccano da venerdì 18 aprile fino a domenica 4 maggio. Si riaprono i cancelli lunedi 5 maggio 2025.

E’ l’ennesimo annuncio di fermo produzione dichiarato da Stellantis Cassino Plant, che manda tutti a casa per le vacanze di Pasqua come se fossimo a scuola e anche di più. Includendo la ‘Festa del 1° Maggio”, quella festa dei lavoratori che sembra da anni una beffa.

Se Piedimonte San Germano non esulta, non è che vada meglio ad Atessa e Melfi, dove rispettivamente si allunga la cig e si fermano le attività per qualche giorno.

Ma per Cassino, va sottolineato, è record negativo sotto più aspetti. Qui, dove si producono Stelvio e Giulia Alfa Romeo ed il Grecale Maserati, dal 1972 (ossia dal taglio del nastro) non si produceva così poco come è accaduto nel primo trimestre 2025.  E dal primo gennaio di questo anno i giorni lavorativi sono solo 36.

“Vediamo solo incertezza, altro che piano industriale – commenta il segretario provinciale Fiom Cgil Frosinone Latina, Andrea Di Traglia -. Stelvio elettrica? Ma se nel 2026 starai facendo la pre-serie, come ci arrivi? Di Grecale elettrico, manco a parlarne. E quindi ibrido ed elettrico continueranno a viaggiare in parallelo mentre in Stellantis aumenterà l’età media dei lavoratori. In pratica, la realtà è che si produce in base al numero dei lavoratori a disposizione e questo crea una situazione di allarme. Non c’è visione, non c’è modo di uscire dalla crisi”.

Nel frattempo, proseguono le giornate di sciopero di 4 ore ciascuna (15 Aprile e 18 Aprile) per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale. L’adesione è ottima, c’è massima soddisfazione da parte di Fim, Fiom e Uilm che nei giorni scorsi hanno incontrato, nelle assemblee organizzate nelle aziende metalmeccaniche, i lavoratori per sensibilizzarli sulla necessità di partecipare per riaprire la trattativa. Fiom, da sola, ha indetto uno sciopero di 4 ore anche in Stellantis.

“Chiediamo alle istituzioni una integrazione salariale al reddito per chi è in Cig, rivendichiamo aumenti salariali ed un PAR che abbia almeno una quota fissa garantita (il premio di risultato di 600 euro è un buono di carità), parliamoci chiaro”.

Simone Pagano

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -