Maltempo sulla Ciociaria, grandine e tanta paura

- Pubblicità -

Ondata di maltempo con grandinata fuori stagione ieri sera alle 20 nel Nord della Ciociaria.
Particolarmente colpita l’area tra Ferentino, Morolo, Supino e Patrica.

Tutto è iniziato con una pioggia battente unita a vento seguita da una insolita grandinata. «E’ durata circa 20 minuti, un vero e proprio nubifragio. La grandinata è stata molto violenta tanto che nei prati sembrava di assistere a una nevicata. E’ stata una grandinata incessante che non si vedeva da tempo e di rara intensità anche nel periodo invernale», hanno spiegato alcuni abitanti di Ferentino a Il Messaggero, che hanno aggiunto: «Una delle zone più colpite è stata quella di Roanzi con la vicina Vallone e Fresine. La situazione è migliorata solo attorno alle 21». Ma non solo Ferentino. Anche su Morolo, Supino e Patrica la pioggia è stata incessante con vento che ha fatto cadere foglie e qualche ramo dagli alberi. «La temperatura si è notevolmente abbassata, il maltempo è arrivato all’improvviso visto che fino al tardo pomeriggio la giornata era passata tra caldo primaverile e sole. I danni alle coltivazioni sono stati ingenti. Fortunatamente lungo le strade tutto è rimasto nella normalità», spiega un abitante.

Per la verità lungo alcune strade, quali via Morolense, via Casilina e lungo l’Asse Attrezzato, si sono registrati diversi rallentamenti. Molti automobilisti nel periodo di maggior forza della grandine hanno preferito fermarsi e sostare a bordo strada. A Morolo, lungo la via Morolense, nei pressi del ponte per il fiume Sacco, un furgone è uscito di strada. Il conducente è rimasto ferito in modo lieve. Pioggia e grandine hanno reso viscido l’asfalto e il rischio incidenti è stato alto.
Dalle 21 fortunatamente la situazione è migliorata e il tempo sembra volgere per il meglio.

NEI PROSSIMI GIORNI


L’alta pressione delle Azzorre sta cercando di avanzare verso l’Italia, il suo avvicinamento e il contemporaneo allontanamento del ciclone Poppea attiverà venti di Tramontata che porteranno ancora dell’instabilità.
Da Giovedì tempo che peggiora velocemente al Nord e Toscana con temporali violenti che si sposteranno gradualmente verso il resto del Centro e nella giornata di Venerdì al Sud.
Fenomeni anche con grandine e possibili improvvise raffiche di vento molto forti.
Le temperature inizieranno a salire da Mercoledì 18, naturalmente con i temporali subiranno una diminuzione, ma poi si riprenderanno in maniera decisiva da Venerdì 20 maggio con valori quasi estivi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -