Maltempo – Anche nelle province di Frosinone e Latina, l’emergenza è ormai continua. Danni e paura, ma anche riflessione

- Pubblicità -

L’emergenza maltempo è ormai una costante, i mutamenti climatici e la natura che si riprende i propri spazi rappresentano un’insidia continua per il territorio.

Il problema non riguarda solo un territorio, una provincia, una regione; riguarda il paese Italia ed il mondo.

Ad ogni allerta meteo ormai non si dorme più tranquilli, almeno nelle zone a rischio e spesso anche in quelle dove meno ci si aspetta che succeda qualcosa di grave. E così crollano i ponti, si allagano campagne e città.

E’ successo anche ieri, e non sarà l’ultima volta. Purtroppo.

Inutile fare l’elenco dei danni e dei disastri provocati nella giornata di ieri in tutta Italia.

Per le province di Frosinone e Latina basta scorrere su Fb le immagini del Sorano, della piana del Liri, della cascata di Isola del Liri, degli allagamenti di Formia, della chiusura precauzionale del ponte sul fiume a Pontecorvo.

Non solo gli ultimi problemi e, purtroppo non saranno gli ultimi.

Probabilmente non basterà neppure mettere in campo interventi seri di manutenzione e di messa in sicurezza idraulica; limiteranno i danni di tanto ma i cambiamenti climatici non appaiono contrastabili, almeno nel breve periodo, i danni provocati dall’urbanizzazione selvaggia ed il ripristino di corsi d’acqua tombati appaiono ormai impossibili da recuperare.

L’uomo dovrebbe trarre insegnamento per i suoi comportamenti da questi fenomeni, per provare a ridurli e governarli.

Questo un commento indicativo postato ieri, con foto, dal sindaco di Formia Paola Villa: “Dalle prime ore di questa mattina un violento nubifragio ha gonfiato e fatto straripare il torrente Pontone. Sul posto attivata la Protezione Civile, i Vigili del fuoco, la Polizia di Stato, Carabinieri e vigili urbani. Dopo aver appurato che le persone fossero tutte nei piani alti delle proprie abitazioni, si sta cercando di liberare il tratto di foce a mare del torrente. Tanti i rifiuti arrivati, tra cui un frigorifero, caldaie vecchie, copertoni, pezzi di barche, scarti edili e tanto altro”.

 

Il ponte sul Liri a Pontecorvo (foto dal profilo Fb del sindaco Anselmo Rotondo) e una foto del Gruppo di Protezione Civile

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -