Luci e ombre sulle dichiarazioni di Renzi «FCA Cassino passerà da 4.300 operai a 7.700»

- Pubblicità -

Lo scetticismo regna sovrano dentro e fuori lo stabilimento Fca di Piedimonte.
L’annuncio fatto giovedì mattina dal premier Matteo Renzi – in occasione della consegna di un modello della Giulia prodotta a Piedimonte da parte di Elkann e Marchionne – non solo non convince i sindacati, ma sono scettici anche gli operai.
Ciociaria Editoriale Oggi riporta che il presidente del Consiglio – con un pizzico di superficialità, o probabilmente spinto da quell’ottimismo dilagante che accompagna ogni sua uscita pubblica – si è spinto a dire che grazie all’Alfa «Cassino passerà da 4.300 operai a 7.700».

È bastato vedere lo sguardo di Marchionne, incredulo a sentire quelle cifre mentre era al suo fianco, per capire che si trattava di fantascienza. È bastato attendere tre giorni e constatare che Fca non ha comunicato ufficialmente quanto detto da Renzi. È bastato sentire le reazioni dei sindacati, soprattutto quelli “amici”, non solo la Fiom, per avere la certezza che quei numeri non potranno mai diventare realtà. Tant’è che anche la Fismic – uno dei sindacati vicino sia a Marchionne che a Renzi – con Di Maulo di recente aveva previsto un numero di assunzioni più o meno uguale a quello di Melfi per la Jeep, ovvero 1.500. Anche perché proprio oggi scade il secondo anno di cassa integrazione straordinaria e da domani – per un anno – partono i contratti di solidarietà.

In questi 12 mesi prima dovranno rientrare in fabbrica tutti gli operai, poi con il Suv Alfa arriveranno le assunzioni, ma la metà di quelle annunciate da Renzi. Nella migliore delle ipotesi. Se la berlina non sfonderà sul mercato americano, neanche quelle. Intanto da domani nello stabilimento raddoppia la produzione giornaliera della Giuli: da 40 modelli a quasi 100. Altre buone notizie arrivano dal Comune e dal Cosilam che hanno siglato una convenzione: in arrivo un finanziamento di due milioni per il rifacimento delle strade attorno allo stabilimento. I lavori partono a fine mesi e saranno consegnati entro 120 giorni.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -