Lotta al randagismo a Cassino: avviso pubblico per il controllo delle nascite

- Pubblicità -

L’assessore all’ambiente del Comune di Cassino, Riccardo Consales, ha reso noto che: “Un contributo per l’attuazione di un piano di controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione dei cani randagi catturati o a rischio di riproduzione incontrollata e di quelli padronali. Un provvedimento che scaturisce da un’apposita convenzione con gli 11 medici veterinari che hanno aderito al progetto per l’attuazione dei piani di controllo delle nascite”.

L’obiettivo è quello di tenere sotto controllo il fenomeno del randagismo e delle nascite incontrollate attraverso la sterilizzazione.

Potranno usufruire delle agevolazioni economiche offerta, i proprietari dei cani iscritti all’anagrafe canina a rischio riproduzione incontrollata ed i cani randagi di proprietà del comune. Gli aventi diritto possono presentarsi a partire dalla mattinata di oggi 16 dicembre presso l’ufficio ambiente del Comune di Cassino negli orari di apertura per avere informazioni e ritirare il codice che dà accesso alle agevolazioni.

Il proprietario dovrà presentarsi con documento di identità valido, codice fiscale, iscrizione anagrafe canina dell’animale, idoneità a poter usufruire delle agevolazioni e di un’autodichiarazione che il reddito familiare annuo lordo non superi i 25 mila euro. Dopo di che è necessario riempire un modulo presso l’ufficio stesso e ritirare il codice di accesso al progetto con il quale gli aventi diritto potranno recarsi da uno dei medici veterinari convenzionati per usufruire del contributo parziale e totale per la sterilizzazione dei cani padronali.”

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -