Oggi è l’albero di Natale più imponente, ammirato e fotografato d’America. Ma forse non tutti sanno che le origini del gigantesco abete del Rockfeller Center di New York sono tutte ciociare. E la sua storia è diventata una di quelle che si tramandano di generazione in generazione, quasi come fosse una fiaba natalizia. Il primo a posizionare nella Rockfeller Plaza un abete per addobbarlo è stato, nel 1931, Cesidio Perruzza, originario di San Donato Valcomino e immigrato in America. Siamo in piena depressione economica ed è la vigilia di Natale del 1931: Perruzza e un’altra cinquantina di operai sono andati a Midtown Manhattan per ritirare la paga della settimana e sono contenti di avere un lavoro, grazie a un tizio che si chiama Rockfeller. Per questo decidono di addobbare, con quello che hanno a disposizione, un abete trovato in un angolo del cantiere: l’idea di metterlo al centro della piazza e di riempirlo di oggetti è stato proprio Cesidio Perruzza. Oggi, suo nipote Steve Elling, ha raccontato al New York Times le origini dell’enorme albero di Natale che oggi abbaglia i newyorkesi e lascia a bocca aperta i turisti.
Cesidio Perruzza era nato negli anni ottanta dell’Ottocento a San Donato Val di Comino. A vent’anni, nel 1901, si era imbarcato verso gli Stati Uniti in cerca di lavoro. Lì trovò un impiego come scavatore: Perruzza, come molti altri italiani, sgombrò l’intera Manhattan Island per fare posto alle Nazioni Unite, alla metropolitana di Sixth Avenue, al Madison Square Garden. E, ovviamente, al Rockefeller Center, a cui regalò anzitempo l’albero di Natale.
Ogni anno la scelta dell’albero viene fatta direttamente dal responsabile dei giardini che si occupa di girare l’america alla ricerca dell’abete perfetto che sarà posto al centro di Rockefeller Plaza, nella quale, ormai dal 1936, viene anche allestita la famosa pista di pattinaggio, scenario di tantissimi film ambientati nella New York natalizia. Gli angeli che adornano la piazza sono stati inseriti nel 1954 e da allora fanno da cornice all’albero, mentre nel 2004 Swarovski ha creato la stella di cristallo che sta in cima all’abete. Questo splendido puntale ha un diametro di oltre due metri e mezzo per oltre 250 chilogrammi di peso.