La BPC Virtus Cassino vince sul Venafro

- Pubblicità -

Non c’è stata mai la possibilità di mettere in discussione il risultato di questa partita, la BPC Virtus Cassino ha sbrigato la pratica presto, oseremo dire già dopo 4 minuti del secondo mini tempo, 18 – 33.

Infatti, una BPC Virtus Cassino devastante e troppo più forte rispetto ai padroni di casa , che comunque venivano da due successi consecutivi e che avevano riacceso entusiasmo tra i tifosi gialloblù , non ha mai permesso agli uomini allenati da Mascio di poter riaprire la gara . E’ stato così un monologo dei rossoblù ospiti .

“Non volevamo affatto complicarci la vita, abbiamo approcciato benissimo la gara e l’abbiamo da subito volta a nostro favore” commenta a fine gara coach Luca Vettese “questo tipo di partite diventano pericolose se non le gestisci bene e la mia squadra ha dimostrato, se mai ancora ce ne fosse bisogno, di poter gestire bene questo tipo di situazioni “ continua l’allenatore cassinate originario di Venafro.

Cassino vince tutte le 4 frazioni lasciando briciole agli avversari di giornata.
Nell’analisi statistica dell’incontro ovviamente non può esserci paragone.
Cassino alla voce rimbalzi ha nettamente dominato gli avversari 56 a 26.

Cassino ha tirato nettamente meglio da due, 65 % contro il 37 % dei padroni di casa.
Improponibile il confronto per quanto attiene la voce del tiro da tre 11% per i padroni di casa, ben il 46% per gli ospiti cassinati.

“E’ stata cosa buona aver approcciato in questo modo alla partita, concentrati e attenti“ commenta la presidente Donatella Formisano al termine della gara “Siamo stati bravi a sbrigare sin da subito la pratica per evitare problemi. C’era da vincere questa partita per rimanere agganciati in classifica al treno delle prime che viaggia a velocità sostenuta ed i nostri ragazzi lo hanno fatto nella maniera più giusta. Sono molto soddisfatta e contenta perché giornata dopo giornata sono convinta che il lavoro che stiamo portando avanti ci stia ripagando con la giusta moneta. Complimenti davvero a tutti i componenti del team, dai giocatori allo staff tecnico.
Sono soddisfatta anche del lavoro della dirigenza. Infatti nonostante le superficiali dichiarazioni ed i pettegolezzi di chi vorrebbe attribuire alla Virtus Cassino un valore gestionale meramente economico, con l’obiettivo di ridurre il valore delle nostre capacità e di giustificare le proprie inefficienze, ricordo che nella Virtus Cassino c’è passione, programmazione e competenza nonché professionalità, amore e rispetto per lo sport e per tutti gli atleti, dalla prima squadra al settore giovanile, e per tutte quelle Società sportive che ci troviamo ad incontrare, domenica dopo domenica, sui parquet di mezza Italia.
Ritengo doverosa questa mia precisazione perché davvero chi vuole sminuire e ridurre l’attività della Virtus Cassino ad un aspetto, ripeto, meramente economico, lo fa solo per giustificare il mancato conseguimento dei risultati sul campo e dovrebbe riflettere di più sul proprio operato invece di giudicare in modo inadeguato il nostro operato. Adesso con tanta umiltà avanti a preparare il prossimo confronto che non dobbiamo assolutamente sottovalutare.” Conclude il massimo dirigente rossoblù.

E sabato prossimo al PalaSoriano di Atina arriverà la Virtus Fondi in occasione della sesta giornata del girone di ritorno di questo avvincente campionato nazionale di serie B edizione 2015-16

Bk Venafro – BPC Virtus Cassino 53-102

Parziali : 14-22, 12-31, 15-22, 12-27

Al Discount Dynamic Venafro: Cancelli 2 (1/1, 0/1), Minchella 6 (1/6, 1/4), Tamburrini 14 (5/9, 0/1), Fossati 11 (4/8, 1/3), Cotugno, Chiari 4 (1/3, 0/3), Montanaro, Cardarelli, Guadagnola 8 ( 3/13 , 0/3 ) , Ferrara 7 ( 2/6 , 0/1)

All. Mascio

Tiri Liberi: 13/17 – Rimbalzi: 26 19+7 (Chiari 5) – Assist: 4 (Ferrara 3 , Minchella 1)

BPC Virtus Cassino: Luca Castelluccia 13 (2/2, 3/8), Giovanni Ausiello 8 (1/1, 2/4), Gabriel Leonardo Gonzalez 3 (1/1 da due), Luca Ianes 17 (8/12 da due), Davide Grazzini 6 (1/1, 1/4), Manuel Antonio Carrizo Cordova 11 (1/1, 3/6), Fabio Lovatti 11 (1/2, 3/4), Filiberto Dri 18 (4/8, 3/8), Mauro Liburdi 15 (5/9, 0/2)

All. Vettese

Tiri Liberi: 9/12 – Rimbalzi: 56 39+17 (Luca Ianes 16) – Assist: 19 (Fabio Lovatti 8)

MVP : Dri

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -