Isernia – Riunificare il Molise e l’Abruzzo. La battaglia del comitato inizia dal referendum

- Pubblicità -

E’ necessario un referendum indetto dall’ente locale e per avviare la petizione servono, secondo lo Statuto della Provincia di Isernia, 5000 firme.

Il Comitato che presiede si può dire che ha fatto notizia fin dalle prime battute. E adesso il presidente Antonio Libero Bucci cavalca l’onda, inarrestabile.

Il suo obiettivo, condiviso con compagni di viaggio e sostenitori, è di annettere il Molise all’Abruzzo. Attraverso una raccolta firme, passando per l’accorpamento della provincia di Isernia alla regione confinante. In questo caso, una legge di natura ordinaria e non costituzionale.

Il percorso delineato da Bucci è chiarissimo: “una volta annessa la provincia di Isernia, il Molise non potrà sopravvivere solo con Campobasso e quindi si andrà verso una legge costituzionale per eliminare la regione”.

Ma quali sono i motivi che hanno indotto Bucci ad avviare questo inedito iter?  “I cittadini, in Molise, non hanno più un servizio sanitario efficiente, dei collegamenti infrastrutturali al passo con i tempi, hanno difficoltà in ogni servizio erogato e pagano tasse altissime. Ciò produce un inarrestabile spopolamento”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -