Dal 5 all’8 maggio si è svolta, presso la prestigiosa sede del Castello Angioino di Gaeta, la sesta edizione della conferenza Workplace & Indoor Aerosols, organizzata dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale in collaborazione con istituzioni di rilievo internazionale, quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il CERN di Ginevra.
L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 120 ricercatori e scienziati provenienti da diversi Paesi, ha riscosso un notevole successo, sia dal punto di vista scientifico che per il clima di collaborazione e convivialità che si è instaurato tra i partecipanti. Questa edizione rappresenta una tappa fondamentale nel processo di avvicinamento della comunità degli ingegneri e studiosi di aerosol verso quella di area medica. Sono state infatti poste le basi scientifiche sulle quali edificare inedite sinergie interdisciplinari.
Chairman della conferenza per Unicas il prof. Giorgio Buonanno, ordinario di Fisica tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica.
La ‘Conferenza’ sostiene la ricerca scientifica: in tale direzione strategica ha deciso di contribuire in modo tangibile ad ottimizzare gli spazi del Castello angioino di Gaeta con l’installazione, nella sala conferenze, di un sistema di illuminazione sanificante a luce visibile, efficace contro contaminanti presenti nell’aria e sulle superfici, e due purificatori d’aria a filtrazione elettrostatica, per un valore complessivo di circa 10.000 euro. Questi dispositivi, oltre a migliorare la qualità ambientale e l’estetica della sala, rappresentano un esempio unico di gestione innovativa e sostenibile di edifici storici.