Gaeta (LT) – In 35mila per il Vespucci, servizio d’ordine diretto dal commissario cassinate Pittiglio

- Pubblicità -

Pubblico a vele spiegate per l’Amerigo Vespucci. Non poteva essere altrimenti per la presenza a Gaeta della Regina dei mari. In 35.000 sono arrivati nel fine settimana per ammirare, nella città del Golfo, la Nave scuola della Marina Militare Italiana, simbolo e orgoglio del Bel Paese, da tutti considerato il veliero più bello del mondo. Costruito nel 1931 nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, il Vespucci è un tre alberi a vele quadre.

Lo scafo è lungo oltre 80 metri e sfiora i 16 di larghezza. L’equipaggio è di oltre 250 membri e funge da nave scuola per gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno. Affrontando mari ed oceani, come testimoniato da una cartina esposta a bordo, ha circumnavigato il planisfero, attraccando nei porti più importanti del mondo e lanciando sfide estreme come il recente passaggio da Capo Horn.

Arrivato a Gaeta sabato 24 maggio, prima di ripartire martedì 27 alla volta di Civitavecchia, il Vespucci ha fatto registrare numeri da capogiro. Solo nella giornata di domenica i visitatori a bordo sono stati 18.600 conaltre 5.000 presenze lungo la Banchina Salvo D’Acquisto dove la nave era ancorata. In tre giorni, si è registrato un flusso di 35.000 visitatori provenienti prevalentemente dal Lazio e dalla Campania.

Se consideriamo che Gaeta ha poco più di 19.000 abitanti, ci si rende conto dell’impatto che ha avuto l’evento nella cittadina pontina. Ciononostante, tutto è filato liscio a livello organizzativo e per il servizio d’ordine. A dirigere e coordinare forze di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, il neo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gaeta, Dr. Crescenzo Pittiglio. Un primo banco di prova superato brillantemente dal Commissario Capo della Polizia di Stato originario di Cassino. Il neo Dirigente ha infatti prestato servizio,per molti anni, come funzionario presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza della Città Martire.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -