Frosinone – Sicurezza, tavolo in Prefettura con il Ministro Piantedosi: in campo interventi mirati

- Pubblicità -

Dopo la sparatori di via Aldo Moro, massima priorità agli interventi tesi a contrastare spaccio di droga e occupazioni abusive. Il Comitato era stato richiesto dal Sindaco Mastrangeli.

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha presenziato oggi, presso la prefettura di Frosinone, al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto Ernesto Liguori.

Nel corso dell’incontro è stata effettuata un’attenta analisi della situazione della provincia e sono state individuate azioni mirate per contrastare i fenomeni che maggiormente affliggono il territorio, tra cui le occupazioni abusive e lo spaccio di droga.

Alla riunione hanno partecipato il Capo di gabinetto del Ministro dell’Interno Maria Teresa Sempreviva, il Vice direttore generale della pubblica sicurezza per l’espletamento delle funzioni vicarie Vittorio rizzi, il Sindaco Riccardo Mastrangeli e il Presidente della Provincia Luca Di Stefano.

Presenti anche il Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Frosinone Antonio Guerriero, il sostituto Procuratore presso il tribunale di Cassino Flavio Ricci, il questore Domenico Condello, i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza Gabrielle Mattioli e Cosimo Tripoli insieme alla comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Alessandra Rilievi.

“Un Grazie al Ministro On. Matteo Piantedosi per aver accolto con straordinaria sollecitudine il mio invito a presiedere nella Città di Frosinone il Comitato per l’Ordine Pubblico – ha postato sui social il sindaco Mastrangeli -. La Sua presenza è un’ulteriore e significativa testimonianza della presenza dello Stato nella nostra Comunità”. 

“Desidero ringraziare ancora una volta il Ministro Piantedosi – ha detto il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, a margine della riunione – per aver risposto all’appello del Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, in tempi brevissimi. Questo ci dimostra, qualora ce ne fosse bisogno, la sua grande attenzione e sensibilità verso le criticità del nostro territorio.

Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno riguardato la città capoluogo c’è bisogno di un ulteriore sforzo congiunto tra istituzioni e forze dell’ordine per riuscire a contrastare il crimine e il malaffare. Oggi lo Stato, attraverso la presenza del Ministro Piantedosi, ha fatto sentire con vigore la sua vicinanza a questo territorio.

Si tratta sicuramente di un aspetto fondamentale per intraprendere tutte le azioni necessarie a garantire la maggior sicurezza possibile ai cittadini della nostra Provincia”.

“Un particolare ringraziamento – ha concluso Di Stefano – è doveroso anche nei confronti del signor Prefetto, Ernesto Liguori, del Questore, Domenico Condello e di tutte le forze dell’ordine del nostro territorio per la prontezza con cui, in caso di necessità, riescono a dare le giuste e necessarie risposte”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -