Nell’incontro in prefettura con azienda e sindacati si è stemperata la preoccupazione. Ulteriori aggiornamenti sono attesi il 20 ottobre, data dell’incontro con l’azienda in Unindustria.
Adesso c’è qualche speranza in più. Il prefetto Ernesto Liguori ha ricevuto i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl sulla questione Reno De Medici e ha dato rassicurazioni sul fatto che da parte sua ci sarà massima attenzione sui tempi della procura di Cassino, che ancora non si è pronunciata in merito alla questione della riapertura dello stabilimento di Villa Santa Lucia.
Gli esponenti sindacali, al tavolo che ha visto la presenza dell’AD della Reno, Bianchi, e di Unindustria, hanno ribadito che non c’è assolutamente alcuna intenzione di interferire con l’operato della magistratura, ma i temi in ballo sono fondamentali per il futuro di 180 famiglie, oltre a tutte quelle che gravitano nell’indotto. La preoccupazione è alta, altrettanto la necessità di non sforare la data del 18 novembre, quando scadrà la cassa integrazione. La necessità di ricostruire la rete commerciale, oltre a far ripartire la produzione e chiedere l’AIA alla regione Lazio, sono punti salienti sul tavolo.
Ma “tutto sommato l’esito dell’incontro è positivo” commenta il Segretario Regionale FISTEL CISL del Lazio, Pasquale Legnante, che solo una decina di giorni fa era estremamente preoccupato sul futuro dei lavoratori. Oggi, anche la posizione dell’azienda è apparsa più elastica e possibilista: la Reno ‘vuole continuare ad esserci’ dopo aver investito cifre importantissime su questo stabilimento.
“Il prefetto lascia aperto questo tavolo anche alle altre istituzioni – aggiunge la segretaria Cgil Frosinone Latina, Patrizia Fieri – e questo, insieme all’esito del confronto, ci rasserena. Come ho sottolineato oggi, una attesa troppo lunga potrebbe determinare un paradosso: che l’azienda riparta senza le professionalità. I lavoratori, infatti, senza reddito non potrebbero resistere”.
Fin qui il tavolo in prefettura. Ulteriori aggiornamenti sono attesi il 20 ottobre, data dell’incontro con l’azienda in Unindustria.