E’ Marianna, l’ultima nata in provincia di Frosinone del 2021, a cedere il testimone delle culle a Giuseppe, il primo nato del 2022.
Sono nati entrambi nell’ospedale Spaziani di Frosinone e le famiglie sono, rispettivamente, di Aquino e del capoluogo.
Marianna è nata a pochi passi dalla fine del 2021, alle 23:15 del 31 dicembre mentre, per attendere il primo nato del nuovo anno è stato necessario attendere le 19:36 della sera del primo.
Sesso di nascita invertito in provincia di Latina dove l’ultimo nato del 2021, alle 22:52 del 31 dicembre, è stato un maschietto mentre il primo vagito del 2022 è stato di Sofia, alle 01:44 del primo gennaio; entrambi nell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.
Ma se l’arrivo di una nuova vita rappresenta sempre una gioia negativo resta il bilancio che evidenzia un calo demografico convinto che vede sempre meno nascite con un calo demografico ed un innalzamento dell’età media della popolazione.
In provincia di Frosinone si registra un andamento negativo costante dal 2013, quando contava 497.678 fino allo scorso anno, quando gli abitanti sono stati 470.929.
Secondo una previsione tendenziale, la provincia di Frosinone, che attualmente conta circa 470.929 abitanti, alla fine di questo decennio avrà una popolazione di circa 23.000 abitanti in meno.
Andamento nettamente opposto in provincia di latina dove la crescita demografica è costante dal 2001.
In questi venti anni la popolazione pontina è passata da 491.431 abitanti a 566.178 con incrementi continui tranne flessioni momentanee negli anni 2010, 2017, 2018 e 2021.