Frosinone – Inchiesta del Nipaaf su corruzione, sospeso un dirigente della Regione Lazio

- Pubblicità -

In tutto sono stati accertati 6 episodi, con la denuncia di 10 persone, tra imprenditori del settore agricolo e funzionari della Regione Lazio, per il reato di corruzione per l’esercizio della funzione.

Sospeso un dirigente della Regione Lazio per corruzione (l’esercizio della funzione ex art. 318 c.p.).  Ad eseguire l’ordinanza di misura cautelare, emessa dal gip di Cassino, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone.

Le indagini sono iniziate nel 2020 con il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone e poi per competenza sono passate alla Procura della Repubblica di Cassino.

Sotto la lente degli investigatori, le attività legate all’erogazione di fondi europei per lo sviluppo rurale (PSR), di competenza della Regione Lazio. 

In particolare l’ipotesi ruota intorno verte all’attività del Dirigente Regionale che, in cambio di forniture di generi alimentari, rifornimenti di carburante per l’auto personale, assunzione di una figlia e promessa di assunzione per un altro figlio, si adoperava a favore dei soggetti che chiedevano i contributi europei.

In un primo caso il Dirigente riceveva da un noto imprenditore, a cui sono riferibili diverse società che si occupano di allevamento di bufale e di produzione di generi alimentari bufalini nella zona ciociara, numerosi prodotti alimentari, nonché diversi rifornimenti di gasolio per la sua auto, a fronte dell’emanazione di atti del suo ufficio a favore delle aziende.

In un’altra occasione il Dirigente, al fine di favorire la celere definizione di una pratica relativa ad un finanziamento richiesto dall’amministratore di un’azienda agricola con sede in Romania, ma con un’unità locale nel frusinate, riceveva generi alimentari, bottiglie di vino nonché un pranzo in un noto ristorante del Cassinate.

In un terzo episodio, si impegnava alla pronta risoluzione delle problematiche inerenti le pratiche di finanziamento da una società cooperativa agricola con sede nel pontino, ottenendo in cambio l’assunzione della figlia presso tale società.

Il Dirigente era disponibile anche alla pronta risoluzione delle criticità che potessero rallentare la chiusura di un procedimento relativo ad un finanziamento chiesto da un imprenditore agricolo del Cassinate, anche intercedendo presso i funzionari che materialmente si occupavano delle pratiche, ricevendo in cambio il rifornimento di carburante per la sua auto.

In una quinta circostanza il Dirigente si è fattivamente adoperato sia per la promozione dell’attività di un noto imprenditore del cassinate, sia per la celere definizione della procedura volta a ottenere un finanziamento richiesto dalla ditta di cui l’imprenditore è titolare, nonché offrendogli rassicurazione sulla veloce risoluzione di ogni problematica, ottenendo in cambio la promessa di assunzione del figlio.

In un ultimo caso il Dirigente si interessava attivamente dei procedimenti che interessano un imprenditore titolare di un’azienda olearia, informandolo sullo stato di avanzamento dei procedimenti stessi e rassicurandolo sui tempi di erogazione del finanziamento, incaricando i funzionari istruttori; in cambio il Dirigente otteneva continui rifornimenti di carburante per la sua auto e diverse forniture di olio.

i

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -