- Pubblicità -
Elezioni provinciali, ecco i risultati e alcuni dei commenti più significativi.
I dodici consiglieri eletti:
Alessandro Cardinali, Roberto Caligiore e Andrea Velardo (Fratelli d’Italia);
Luigi Vacana (Provincia in Comune);
Andrea Amata e Luca Zaccari (Lega Salvini Premier);
Alessandro Mosticone, Luigi Vittori, Enrico Pittiglio, Gaetano Ranaldi, Antonella Di Pucchio (La Provincia dei Cittadini);
Gianluca Quadrini (Forza Italia) è il più votato con 8727 voti
“Un grazie a chi ha creduto e continua credere nel mio lavoro e nella mia vicinanza e nelle mie battaglie per il territorio” le prime parole di Quadrini, eletto per la quinta volta consecutiva. “E’ davvero una grande emozione vedere la fiducia che i colleghi amministratori comunali hanno deciso di confermarmi. Continuerò a lavorare responsabilmente ed operativamente per il bene del territorio, in sinergia con il nuovo consiglio provinciale. Con alcuni di loro lo stiamo già facendo, con i nuovi arrivati sono sicuro ci sarà condivisione e dialogo sin da subito.”
Quello di Quadrini è un grande risultato che lui stesso dedica al partito, alla sua famiglia e a tutti i suoi sostenitori – “Voglio complimentarmi con i candidati della lista di Forza Italia, per lo splendido risultato ottenuto. Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere un partito unito. Ringrazio l’on. Salvatore De Meo, il Sen. Claudio Fazzone e i tre sub commissari, Rossella Chiusaroli, Daniele Natalia ed Adriano Piacentini e tutti coloro che mi hanno sostenuto ed appoggiato anche in questa partita. Ringrazio e dedico questo importante obiettivo raggiunto alla mia famiglia”.
“Un grande augurio di buon lavoro – in conclusione – a tutti i consiglieri eletti, sono sicuro che insieme continueremo a portare avanti il lavoro iniziato in questi mesi perché bisogna far ritornare la Provincia di Frosinone il punto di riferimento dei suoi comuni.”
Francesco De Angelis, presidente del Partito Democratico del Lazio, commenta: “È stata una grandissima vittoria! Direi un successo straordinario! Cinque consiglieri eletti e oltre il 35 per cento dei consensi ottenuto. Ancora una volta un grandissimo risultato in queste elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale! Siamo la prima lista con oltre dieci punti percentuali in più sulla seconda e con un Partito Democratico alla guida di un progetto concreto ed utile al territorio.
Abbiamo gettato delle solide basi per la costruzione del nuovo campo largo del centrosinistra in provincia di Frosinone, che è già maggioranza in consiglio e che può contrastare il centrodestra su questo territorio. Benissimo, in questa direzione, anche l’affermazione della lista di Luigi Vacana. Quello del 22 dicembre è un voto che rafforza e consolida la maggioranza che esattamente un anno fa ci portò ad eleggere Luca Di Stefano alla presidenza della Provincia.
Ora proseguiamo nel nostro lavoro per offrire risposte concrete per il territorio. Il mio ringraziamento va a tutti! Grazie ai sindaci, ai consiglieri e ai candidati che si sono spesi in queste elezioni e buon lavoro a tutti gli eletti. Grazie anche a tutte le forze politiche e civiche che hanno dato vita insieme a noi a questo straordinario progetto vincente.
In consiglio sono stati confermati Alessandro Mosticone, Enrico Pittiglio Antonella Di Pucchio e Gino Ranaldi, e poi c’è l’ingresso di Luigi Vittori. Ottimo anche il risultato di Adamo Pantano .
Un bel segnale e un lavoro importante da portare avanti anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali”.
“Siamo molto soddisfatti per lo straordinario risultato ottenuto dalla nostra lista, la Provincia dei cittadini. Siamo la prima lista lista della provincia, pensata e costruita per unire partiti e movimenti civici del centrosinistra” sottolinea Luca Fantini, segretario della Federazione Pd Frosinone.
“L’elezione di 5 consiglieri provinciali, cui rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro, dimostra la bontà politica di questo progetto, con il Pd perno della coalizione. Continueremo a lavorare per rafforzare questo impianto. L’alternativa alle destre di governo esiste e questo territorio lo dimostra.
Desidero ringraziare tutti i candidati, i consiglieri e i sindaci del Pd per il loro grandissimo sostegno. Grazie a tutti i partiti che hanno lavorato con noi. Continuiamo ad essere punto di riferimento amministrativo per tantissimi comuni dalla nostra provincia.
Un lavoro di squadra, che come Partito Democratico Frosinone abbiamo portato avanti insieme a partire dalla presentazione della lista, con uno spirito condiviso e unitario. Il dialogo con gli altri partiti e i movimenti civici che hanno aderito a questo progetto è stato lineare e proficuo. Ora insieme a sostegno di azioni concrete che diano risposte vere alle problematiche del nostro territorio”.
Il consigliere regionale Sara Battisti: “Il Partito Democratico si conferma uno straordinario punto di riferimento per gli amministratori della provincia di Frosinone e il perno della coalizione di centrosinistra.
L’elezione di cinque consiglieri con la lista ‘La provincia dei cittadini’ dimostra la centralità del nostro progetto, che ha visto la costituzione di una lista unica con partiti e movimenti civici alternativi alle destre. Da Frosinone arriva un segnale al governo regionale Rocca e a quello nazionale guidato da Meloni: l’alternativa esiste, ora lavoriamo per consolidare questo percorso.
Ai neo consiglieri provinciali le mie più vive congratulazioni. Desidero ringraziare la segreteria provinciale e tutta la squadra del Partito democratico per il risultato straordinario.
Le destre, ad ogni livello, stanno peggiorando le condizioni di vita dei cittadini. Lo stiamo vedendo in Regione, nei giorni in cui si sta approvando il Bilancio: tagli alla sanità, all’occupazione, alla formazione. Nessuna visione di crescita e zero prospettive per il nostro territorio. Sono sicura che i consiglieri provinciali eletti daranno impulsi positivi su ambiente, lavoro, sanità e scuola pubblica.
Questa vittoria è straordinaria perché possiamo concretamente incidere per alzare il livello di qualità della vita dei cittadini”.
Ha atteso, ma non molto, il sindaco di Cassino Enzo Salera. Poi ha affidato le sue emozioni ad un post sui social: “È stata un’altra grande vittoria. Devo fare i complimenti a Gino Ranaldi, divenuto nuovamente consigliere provinciale. Cassino così, sarà ancora una volta rappresentata nel consiglio provinciale di Frosinone. Non è stato facile stavolta!
I pronostici ci davano perdenti. Sono stati tanti gli avversari, dentro e fuori, ma ancora una volta la compattezza della squadra che amministra Cassino è emersa con tutta la sua forza e tutto il suo entusiasmo. E siamo davvero felici di questo!
La nostra attenzione è sempre rivolta a risolvere i problemi, cercando soluzioni e migliorando la qualità della vita delle persone, piuttosto che la politica autoreferenziale che abbiamo visto tante volte. Ed è quello che continueremo a fare in ogni istituzione in cui ci troveremo ad essere protagonisti.
Qualcuno mi consiglia di togliermi qualche sassolino dalle scarpe. Invece io penso che non sia giusto e che sia una grande vittoria da festeggiare insieme a tutta la città. Anche perché a Natale siamo tutti più buoni!”.
L’Assessore Regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli: ” I risultati delle Elezioni Provinciali di Frosinone costituiscono la dimostrazione concreta dell’ottimo lavoro che gli amministratori di centrodestra e della Lega stanno svolgendo sul territorio, in perfetta sintonia e collaborazione reciproca con il Governo Regionale e Nazionale, riuscendo ad ottenere grazie il sostegno di ben 621 amministratori locali il 57,3% di cui il 19% targato Lega, partito votato da ben 206 amministratori.
In seguito alla recente vittoria del Centrodestra in occasione delle Elezioni Politiche, Regionali ed Amministrative in molti comuni, non si poteva sperare in risultato migliore nell’ottica della costruzione di una filiera politica capace di far rilevare, in chiave risolutiva, le istanze, le esigenze e le problematiche del nostro territorio in tutte le Istituzioni competenti e che raggiungerà il proprio definitivo completamento in occasione delle elezioni Europee del 2024 che vedranno scendere in campo un autorevole e storico rappresentante del nostro territorio quale l’On. Mario Abbruzzese ed in occasione delle prossime elezioni amministrative che vedranno andare al voto altre 40 comuni.
Ho sempre ritenuto prioritario, sia come Consigliere ed ora come Assessore Regionale, mantenere una presenza ed un ascolto costante con tutti gli amministratori del territorio, in tale ottica nei mesi scorsi abbiamo intrapreso il nostro Tour dell’Assessorato all’Urbanistica per presentare la Proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica, anch’essa frutto, nella sua redazione, di tante istanze provenienti dai rappresentanti dei nostri comuni.
Un lavoro costante che sicuramente ha costituito un valido vettore di tale risultato.
Complimenti ad Andrea Amata e Luca Zaccari per la meritata elezione al Consiglio Provinciale”.
- Pubblicità -