Frosinone – Dal prossimo anno accademico sarà attivo il nuovo corso di laurea in Banca e Finanza

- Pubblicità -

Sinergia e focus su alleanze virtuose per favorire lo sviluppo culturale e sociale del territorio. In una parola, formazione universitaria mirata.

E’ questa la chiave di volta del nuovo corso di laurea magistrale in Banca e Finanza che è stato presentato solo pochi giorni fa a Frosinone, nell’aula consiliare. 

Il polo Unicas Frosinone da tempo ha avviato una fase di rilancio, come ha sottolineato il rettore Marco Dell’Isola e questo nuovo indirizzo va proprio in quella direzione, contestualmente alla capacità di offrire un sicuro futuro occupazionale.

Si tratta, infatti, di un corso di laurea che bene intercetta le esigenze delle banche e delle imprese, andando a creare un profilo specialistico molto richiesto, con competenze specifiche. 

Per il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, un’altra sfida vinta nell’ambito formativo. Il potenziamento dell’offerta universitaria, infatti, era proprio nei piani elettorali e quindi previsto nel corso della legislatura. Alla presentazione hanno presenziato il direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, prof.ssa Enrica Iannucci, ed il presidente della Banca Popolare del Cassinate, nonché professore ordinario dell’Unicas, Vincenzo Formisano. 

Il nuovo CdLM sarà attivo dal prossimo anno accademico e formerà specifiche figure professionali, coniugando aspetti di natura manageriale a quelli specificatamente associabili al fenomeno finanziario, con particolare attenzione alle conoscenze prevalenti nell’ambito dei mercati e dell’intermediazione finanziaria, a livello nazionale e internazionale.

Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche di rilievo grazie alla presenza di consolidate risorse di docenza e di eccellenza nella ricerca sulle aree di pertinenza. Il raggiungimento degli obiettivi prefissati è garantito da un percorso formativo che prevede non soltanto la didattica curriculare erogata in presenza ma anche esercitazioni, laboratori, stage e tirocini presso banche, istituzioni finanziarie, aziende pubbliche e private convenzionate con UNICAS.

L’obiettivo è quello di formare manager in grado di operare nel settore bancario e dell’intermediazione finanziaria (borse valori nazionali ed internazionali, autorità di vigilanza e controllo dei mercati finanziari), della micro finanza e della finanza etica, all’interno delle PMI e delle imprese medio e grandi, nella gestione della tesoreria, di titoli, di project financing, di private equity e venture capital e in qualità di esperti in financial technology (FinTech).

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -