Coronavirus – Venti decessi nel Lazio e 920 casi positivi. La situazione nelle province. 64 casi a Spigno Saturnia

- Pubblicità -

Sono venti i decessi per Covid-19, nelle ultime 24 ore, nel Lazio, dove si registrano anche 929 nuovi casi positivi. Nelle province si registrano 285 casi e sono tredici i decessi nelle ultime 24h.

Nella Asl di Frosinone si registrano 85 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 68, 91 e 98 anni.

In provincia di Frosinone sono stati registrati tre decessi per Covid-19 nelle ultime 24 ore; si tratta di un uomo di 68 anni residente ad Aquino, una donna di 98 anni residente a Castrocielo, una donna di 91 anni residente a Frosinone.

Il rapporto tra positivi (85) e tamponi (748) sale all’11,3%; i comuni con più casi positivi registrati sono Alatri 12, Pontecorvo 8, Frosinone 7, Coreno Ausonio 6, Monte San Giovanni Campano 6, Cassino 5, Isola del Liri 5, Torrice 4, Vallerotonda 4, e Ripi 3.

In provincia di Latina, preoccupa il caso di Spigno Saturnia, arrivato a 64 casi positivi.

Spigno Saturnia, la nota del sindaco
“Registriamo oggi sul territorio comunale 64 casi di positività al covid19, 13 dei quali in attesa di conferma dal tampone molecolare.
I casi odierni sono tutti collegati a precedenti link familiari. Se siamo stati rispettosi del distanziamento sociale e della contumacia domiciliare, nei prossimi giorni l’andamento dei contagi inizierà a decrescere.
Ancora una volta faccio appello a tutti affinché le misure adottate siano rispettate. In modo particolare la popolazione scolastica, che di fatto è stata messa in isolamento con la chiusura di tutti i cicli scolastici presenti sul territorio, deve scrupolosamente rispettare la quarantena.
Ai genitori che hanno un figlio in una classe dove è stato segnalato un caso di positività, consiglio vivamente di non attendere le indicazioni dell’azienda sanitaria locale, ma di contattare il proprio medico di famiglia o pediatra per anticipare la segnalazione alla ASL e favorire il contact tracing.
Così come a chi dovesse risultare positivo ad un tampone antigenico, ricordo che è obbligato a segnalare la positività alle autorità sanitarie per la gestione del caso. Ripeto, ancora una volta, il contagio non è un marchio, il senso civico invece è una qualità necessaria per uscire da questa pandemia”.
I positivi delle ultime 24 ore in provincia sono 112, mentre quattro sono i decessi (ad Aprilia, Formia e due residenti fuori provincia).
I comuni con più casi positivi, nelle ultime 24 ore, sono Latina 19, Aprila 15, Formia 11, Spigno Saturnia 11 e sezze 10.

Nella Asl di Viterbo si registrano 60 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 75, 76, 81, 82, 82 e 84 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 28 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 1 sono 139 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 220; nella Asl Roma 3 sono 51; nella Asl Roma 4 sono 72; nella Asl Roma 5 sono 50 mentre nella Asl Roma 6 sono 103.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Articoli Correlati

- Pubblicità -
- Pubblicità -