In salita i casi positivi al Covid-19, i decessi e i ricoveri in terapia intensiva nelle ultime 24 ore nel Lazio; su circa 16.000 tamponi processati i casi positivi sono stati 1597 e 57 i decessi. Nelle province si registrano 455 casi e sono tredici i decessi nelle ultime 24h.
Questo incremento, per l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato è “un segnale negativo che potrebbe indicare una inversione di tendenza che dobbiamo evitare. Ora servono senza indugi misure nazionali”.
Nella Asl di Latina sono 172 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Si registrano quattro decessi di 71, 82, 86 e 92 anni; erano residenti ad Aprila, Fondi e Formia.
I comuni che hanno registrano il maggior numero di casi sono Latina, Aprilia, Terracina e Minturno.
Nella Asl di Frosinone si registrano 157 nuovi casi su 995 tamponi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare.
Si registrano i decessi di una donna di Ceccano di 74 anni un uomo di Alatri di 87 anni e un uomo di 100 anni residente a Roma.
I comuni in cui sono stati registrati più positivi sono Cassino, Pontecorvo, Sant’Elia Fiumerapido, Amaseno, Cervaro, Aquino, Frosinone e Castrocielo.
Nella Asl di Viterbo si registrano 94 nuovi casi mentre nel Reatino i casi registrati sono 32.
Nella Asl Roma 1 sono 357 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 278; nella Asl Roma 3 sono 132; nella Asl Roma 4 sono 52; nella Asl Roma 5 sono 144; e nella Asl Roma 6 sono 179.