Nelle ultime 24 ore, nel Lazio, su un totale di 62.847 tamponi, si registrano 6.214 nuovi casi positivi (+3.770), sono 15 i decessi (+10), 1.060 i ricoverati (-82), 92 le terapie intensive (-7) e 10.524 i guariti.
Dopo tre settimane in calo rallenta la discesa, si registrano 1.600 casi in più rispetto allo stesso giorno della settimana precedente.
I dati nelle Asl provinciali (2.018 nuovi casi)
* Asl di Frosinone: 724 casi e 1 decesso (una donna di 81 anni di Sant’Elia Fiumerapido).
Altri comuni con casi positivi
8: Castro dei Volsci, Supino
7: Cervaro, Pofi, Torrice
6: Alvito, Arpino, Colfelice, Fontechiari, Patrica, Pontecorvo
5: Esperia, Fontana Liri, Giuliano di Roma, Morolo, Piedimonte San Germano, Sant’Elia Fiumerapido, Serrone, Trevi nel Lazio
4: Amaseno, Aquino, Casalvieri, Roccasecca, Trivigliano
3: Broccostella, Castelliri, Castrocielo, Guarcino, Pignataro Interamna, San Vittore del Lazio, Sant’Apollinare, Vico nel Lazio, Villa Latina
2: Campoli Appennino, Colle San Magno, Coreno Ausonio, Pastena, Posta Fibreno, San Donato Val di Comino, San Giorgio a Liri, Vallecorsa
1: Acuto, Arnara, Ausonia, Belmonte Castello, Fumone, Gallinaro, Pescosolido, Picinisco, Pico, Rocca D’Arce, Sant’Andrea del Garigliano, Santopadre, Sgurgola, Vallemaio, Vallerotonda, Vicalvi, Villa Santo Stefano.
* Asl di Latina: 787 casi.
* Asl di Rieti: 178 casi.
* Asl di Viterbo: 329 casi e 3 decessi.
I dati nelle Asl romane
* Asl Roma 1: 706 casi e 4 decessi.
* Asl Roma 2: 1.039 casi e 2 decessi.
* Asl Roma 3: 728 casi e 1 decesso.
* Asl Roma 4: 423 casi.
* Asl Roma 5: 559 casi e 3 decessi.
* Asl Roma 6: 741 casi e 1 decesso.
Emergenza Ucraina
L’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.
da domani sarà attivo l’hub di Ostiense che insieme a quello di Termini sarà il secondo polo attivo a Roma per i cittadini provenienti dall’Ucraina per il rilascio del codice Stp, per le vaccinazioni anti covid e sono iniziate anche quelle pediatriche.
In tutte le province le Asl hanno dedicato hub per le vaccinazioni dei profughi ucraini.
Ad oggi sono stati rilasciati oltre 1.200 codici Stp.