Il Lazio è a rischio Zona rossa; lo ha comunicato lo stesso assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato: il valore RT è a 1.3 la zona rossa è possibile per il superamento del valore 1.25.
Nelle ultime 24 ore, nel Lazio, sono stati processati 16.000 dei quali 1800 sono risultati positivi (146 più del giorno precedente) con un rapporto positivi/tamponi pari all’11,25%.
“Aumentano i casi e i ricoveri – ha scritto D’Amato – mentre diminuiscono i decessi e le terapie intensive. Il valore RT è a 1.3 la ‘zona rossa’ è possibile per il superamento del valore 1.25, anche se l’incidenza è sotto la soglia e anche i tassi di occupazione dei posti letto sono entro la soglia di allerta.
Nelle province si registrano 506 casi e sono cinque i decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Latina sono 150 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto; nove quelli a Formia. Si registrano due decessi di 85 e 87 anni, a Latina e Priverno.
Altri due decessi per covid-19, nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone; si tratta di un uomo di 74 anni residente a Veroli e una donna di 88 anni residente a Torrice.
A fronte di 2767 tamponi processati sono stati registrati 253 nuovi contagi.
Nella Asl di Viterbo si registrano 28 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Nella Asl di Rieti si registrano 75 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto; un decesso di 74 anni.
Nella Asl Roma 1 sono 432 i casi nelle ultime 24h; nella Asl Roma 2 sono 307; nella Asl Roma 3 sono 102; nella Asl Roma 4 sono 134, nella Asl Roma 5 sono 131 mentre nella Asl Roma 6 sono 188.